1.1 – Introduzione al corso
Trascrizione
Oggi vedremo come analizzare un account Meta Ads, quindi qual è la mia procedura personale per andare ad analizzare un account pubblicitario Meta, quindi per fare pubblicità su Facebook e Instagram che sia già avviato, quindi che abbia già uno storico. Parliamo quindi di account in cui subentriamo o perché il cliente decide di cambiare agenzia oppure il cliente faceva qualcosa per conto suo. Noi prendiamo in mano questo account e dobbiamo capire da dove partire, come analizzarlo e come studiare una strategia, quali campagne andare a fare eccetera eccetera. Quindi intanto mi presento per chi non non mi conoscesse perché ci sono anche tanti altri corsi anche di base sulla piattaforma studio Samo Pro miei di Facebook Ads, sono Paolino Virciglio, ho un background in ingegneria delle telecomunicazioni, una laurea specialistica a peso al muro mai usata. Nella vita ho fatto per otto anni il giocatore di poker professionista, cosa che mi ha aiutato molto in realtà per quanto riguarda l’advertising e in studio Samo da ormai parecchi anni gestisco il reparto di advertising appunto di studio Samo, quindi non parliamo in realtà solo di meta e quindi di Facebook e Instagram, ma ci occupiamo anche di TikTok piuttosto che Spotify, piuttosto che Sky e tante altre piattaforme più o meno social. Inoltre nel tempo libero che non ho gestisco due piccole attività, una è Atletiket che è un e-commerce di prodotti artigianali per gatti e poi insieme alla mia compagna gestisco una piattaforma di corsi online proprio come questa di studio Samo Pro per quanto riguarda il mondo della nail art e della ricostruzione unghie, è l’accademia che gestisco con la mia compagna che fa questo di lavoro. In più sono autore di due libri, questi due, ovviamente vi suggerisco qualora voleste approfondire la materia di acquistare quello di destra perché è quello più recente è del 2000 metà 2021 quindi ancora molto aggiornato con 200 pagine di casistudio, ma venendo al dunque cosa faremo oggi? Oggi vedremo il metodo passo passo che utilizzo quando prendo in gestione un account pubblicitario come vi dicevo con uno storico, quindi sarà una vera e propria procedura pratica che potrete replicare anche voi all’analisi e al debugging quindi capire dove sono i bug, dove sono i problemi di un account pubblicitario e relative campagne. L’obiettivo è che al termine di questa oretta oretta e mezza di corso siate in grado di prendere in mano un account pubblicitario, estrarre le informazioni, i dati utili dopo aver visto se ci sono problemi, vedremo di che tipo, e da questi dati ripartire con una vostra strategia. Un appunto importante ho preparato questo corso e queste slide live cioè mentre eseguivo proprio la mia procedura di analisi su un account, in particolare l’account di unicommerce di abbigliamento di scarpe da donna, il nome del brand è oscurato ma quello poco importa, ci sono talmente tante cose da controllare in un account, sia tecniche sia appunto tecniche come di tracciamenti, dati da analizzare, campagne, vedere come sono stati spesi i soldi, vedere le strategie, vedere che l’eva usato il cliente, insomma c’è tantissima roba che è un attimo dimenticarsi di controllare un determinato aspetto. Quindi quello che io voglio fare con questo corso è offrirvi il mio personale metodo in modo che anche voi possiate replicarlo quando andate ad analizzare un vostro account. Ovviamente l’ho messo come nota bene, l’analisi dell’account viene fatto dopo una riunione esplorativa col cliente, intendo una riunione di svariate ore in cui si capisce il brand, la strategia, l’obiettivo, cosa è stato fatto, perché, che budget c’erano, che margini abbiamo sui prodotti, qual è l’average order value, il customer lifetime value, se la domanda è latente o una domanda invece consapevole, insomma un sacco di cose da chiederle al cliente solo dopo quando il cliente deciderà di affidarsi a voi, allora a quel punto ereditate un account pubblicitario, andate dentro e ci mettete mano e dovete fare la vostra procedura di analisi. Quindi cosa vi porterete a casa? Un metodo per analizzare un account, io adesso qui ho scritto Facebook Ads perché in realtà fino a ieri si chiamava Facebook Ads, potete chiamarlo Meta Ads ma è uguale, avviato, da mettere subito in pratica e alla fine ci sarà anche un bonus in regalo.