1.1 – Twitch istruzioni per l’uso
Trascrizione
Ciao a tutti, oggi partiamo con questo corso su Twitch, un corso su Twitch che sarà un po’ diverso da quelli che si possono trovare attualmente in rete, infatti vi abbiamo dato un titolo che non mi fa impazzire ma che voleva essere evocativo, da zero a streaming per il business. Andiamo un po’ a vedere di cosa parleremo oggi. Vi presento velocemente perché non mi piace essere troppo autocelebrativo e poi perché tanto ormai nel mondo dei social si trova tutto e quindi chi poi vuole approfondire mi trova in giro per il web praticamente ovunque. Io comunque mi occupo di creazione di contenuti, storicamente quando ancora, giuro, Facebook non esisteva, cosa che fa venire un po’ la pelle d’oca. Ho cominciato da piccolino a fare giornalista e quindi mi sono sempre portato avanti questa passione per i contenuti, per la scrittura, poi per l’audio e un pochino anche per il video e quindi insomma Twitch e podcasting ormai sono diventati praticamente pane quotidiano. Ovviamente poi di mestiere faccio il consulente e quindi cerco di sbarcare l’onario anch’io con il digital market. Quindi mi occupo di content creation, per cui creazione di contenuti, giornalista dalla prima ora quando ancora Facebook non esisteva, per sbarcare l’onario faccio il consulente come penso tantissime altre persone nel marketing, nel digital marketing, anche se mi piace più definirmi una digital strategista nel senso che non c’è solo il digitale e quindi cerco sempre di unire le due cose. Per mettere insieme tutte queste belle competenze ho anche fondato un piccolo progetto che si chiama PeriDigital che unisce tutta una serie di professionisti che come me cercano di fare squadra, di fare rete per dare ai clienti poi un servizio a 360 gradi. Finita questa parte noiosissima, gli unici link che vi segnalo sono il mio profilo su LinkedIn per chi vuole collegarsi e ci facciamo quattro chiacchiere, ovviamente il canale Twitch, ovviamente il canale Telegram dove ci sono tutte le novità anche per quello che riguarda Twitch, gli eventi e anche una serie di scontistiche su prodotti in generale che possono servire nel mondo del digital marketing e poi il sito del progetto che sarà operativo tra un mese circa che è twitchamo.it. Vado subito al tema del corso, quindi cosa vedremo in questo corso, in questo paio d’ore? Intanto faremo una veloce introduzione ovviamente al mondo di Twitch quindi vedremo anche rapidamente com’è all’interno, ci soffermeremo molto di più sulle categorie quattro chiacchiere e talk show proprio perché non sarà un corso su Twitch, su come streammare per appunto per streammare videogame, quindi non l’utilizzo classico di Twitch, per cui se volete fare milioni di follower e giocare videogiochi tutto il giorno io non sono la persona più giusta. Quindi vedremo anche i software più utilizzati per streammare ma in realtà ci soffermeremo poi su uno di questi software che è Twitch Studio. Perché Twitch Studio? Perché l’idea è in queste due ore di mettersi in pista immediatamente nel modo più semplice possibile ma comunque molto performante quindi diciamo semiprofessionale. Vedremo l’attrezzatura che vi consiglio di utilizzare su diversi livelli quindi da quello più economico, quello più diciamo un po’ meno economico però dandovi appunto dei consigli molto molto pratici e un pochino di best practice proprio per andare live senza diventare matti derivanti dall’esperienza fatta in questi mesi sempre per non per streammare, per i videogame. Ora, questo corso va bene per tutti? Direi assolutamente no, quindi chi effettivamente può trarne un vantaggio? Se hai sentito parlare di Twitch e vorresti una guida che possa farti evitare gli errori più grossolani e questo è già tanto perché quando ci raffiacciamo a qualcosa di nuovo poi al fine prima di riuscire a trovare la strada più corretta non è assolutamente facile e facciamo tanti errori. Poi un’altra possibilità è se hai tanta voglia di parlare in live e vorresti trasformare questa dote in un lavoro. Ovviamente Twitch si chiama appunto il dominio è Twitch.tv quindi è il social delle live per cui se uno non piace parlare in live o non piacciono le live è sul posto sbagliato. La condivisione di video pazzeschi da monetizzare perché magari produciamo dei contenuti video molto interessanti e vogliamo in qualche modo trasformarli in una professione oppure semplicemente c’è, ho sentito parlare di questo social che è Twitch, sta crescendo tantissimo, si parla di crescita a tripla cifra e non voglio restare indietro e quindi non mi interessa nei videogame però tutto sommato voglio capirne di più per vedere effettivamente come posso entrarci anch’io con la mia attività. Andiamo subito un po’ più sul pratico e quindi vediamo un pochino le istruzioni per l’uso di questo social. Due menzioni puramente informative, Twitch come dicevamo prima è social media delle live prevalentemente videogiochi per chi veramente non l’ha mai visto dentro diciamo che veramente la maggioranza assoluta delle persone ci va per guardare in sostanza gli altri che giocano con i videogame, con l’Xbox, con la Playstation ma anche con il PC. Si accede praticamente da PC sia da PC da Mac da mobile e essenzialmente appunto si streama, si fanno live. È di proprietà di Amazon il che già ci fa saltare qualcosa, ci fa accendere un campanello per dire che probabilmente non è così irrisorio come social network anche perché sono passati un po’ di annetti da quando Amazon se l’ha comprato per un miliardozzo se non se non ricordo male. I parametri in termini numerici anche se poi i numeri cambiano con una rapidità mostruosa però diciamo che contro i due miliardi di utenti di YouTube Twitch attualmente ne ha solo un 40 milioni che sono tantissimi ma sono irrisori in confronto a YouTube quindi non possiamo fare un paragone sensato tra i due social anche perché sono effettivamente due cose completamente diverse. È pur vero però che un altro numero ci viene in aiuto cioè la sessione media di visualizzazione mobile su YouTube che è di 40 minuti contro i 95 di Twitch per cui il pubblico di Twitch si rimane incollato diciamo lo schermo un pochino di più e di qua si può guadagnare con abbonamenti quindi pagando gli abbonamenti ai canali e quindi se ho un canale ricevo i soldini con delle donazioni e con dei ricavi pubblicitari essenzialmente ma ci sono anche altri sistemi che poi già verso la fine della lezione vedremo. Ovviamente qui su Twitch il cuore pulsante è la community perché vedremo riuscire addirittura a monetizzare dagli utenti significa che proprio questi utenti si appassionano tantissimo ai contenuti che produciamo. Capiamo un po’ l’evoluzione di Twitch rapidamente allora il grande problema o vantaggio come come vedete è effettivamente la barriera di ingresso software e hardware ce ne sono anche altre per esempio l’interfaccia di Twitch che è molto diversa rispetto agli altri social però effettivamente il fatto di non poter andare in live con la rapidità con cui lo facciamo con Facebook o con YouTube come siamo abituati ormai da tempo ma di dover per esempio utilizzare un altro software per riuscire a streamare o addirittura avere un microfono dedicato avere un comparto video molto più elaborato insomma tutta una serie di cose e questo è uno scoglio economico da un lato e quindi anche quello al suo peso ma anche di competenza perché non è assolutamente banale e io ho cominciato guardando delle guide anni fa per quello che riguardava appunto soprattutto il comparto audio direi però non è assolutamente banale e ci sono tante guide che poi non si mettono in relazione tra di loro e alla fine non riesce a capire qual è il setup più ideale per la tua situazione poi c’è anche questo aspetto che man mano che si utilizza Twitch emerge cioè la capacità di o meglio quasi l’obbligo di dover andare in live e coinvolgere gli utenti normalmente guardiamo i vari webinar tanto per capirci e la logica è proietto delle slide come stavo facendo io in questo momento parlo racconto una cosa spiego una cosa magari anche pratica bellissima però effettivamente c’è poco interazione con il pubblico Twitch fonda tutto tutto il suo sistema sull’interazione con il pubblico quindi questo è un aspetto non banale perché vuol dire una gestione completamente diversa dalla nostra abbiamo Amazon che invece sta facendo di tutto per rendere Twitch un social sempre più importante e non solo più importante e di peso e quindi acquisire maggiori utenti ma anche un pochino più alla portata degli streamer addirittura si sono aggiunte lo vedremo fra poco anche categorie ovviamente che non riguardano lo streaming dei giochi altrimenti oggi non saremo qui quando dico che Amazon sta facendo di tutto per andare incontro a chi vuole fare streaming su Twitch lo dico perché proprio oggi vedremo Twitch studio che è questo applicativo per andare live che è tuttora in versione beta perché è freschissimo ed è veramente a qualche mese di vita per cui si sta appunto facendo veramente di tutto per semplificare le cose non serve da web per visualizzare le live addirittura non serve per forza un account anche se ovviamente è consigliatissimo altrimenti non succede a tutte le funzionalità tipiche di Twitch però volendo diciamo per gli utenti che sono ancora diffidenti i nostri utenti che sono diffidenti e non si vogliono iscrivere subito possono comunque guardarci in live e magari poi decidere di fare l’iscrizione e questo un pochino aiuta. Primi passi dentro a Twitch allora se già non ci avete smanettato vi consiglio assolutamente di farci un giro di avere la pazienza di restarci almeno un 15 20 minuti perché il primo impatto non è semplicissimo uno si trova davanti un wall tipo questo di quasi locandine da film o da videogame e non capisce bene il motivo per cui deve rimanerci a meno che uno non voglia guardare lo streaming appunto dei videogiochi ma se non è per quello è un po’ sparesante forse all’inizio però dopo i primi 15 20 minuti ci si prende e a quel punto diventa come sempre una droga e non si riesce più a mollare a mollare la presa e chiaramente la logica è scegliere o direttamente delle live se conosciamo qualche canale oppure entrare nelle varie categorie che appunto per la maggior parte sono dei videogiochi entrare nelle varie categorie e andare un pochino più in profondità e scegliere la live che ci interessa. Ci sono anche delle registrazioni perché poi vedremo le live vengono in qualche modo conservate e poi ci sono anche delle clip quindi degli spezzoni delle registrazioni e delle live che sono state fatte. Inoltre c’è un sistema di ricerca che attualmente non è particolarmente evoluto e funziona essenzialmente a tag cioè quelle paroline che anche nella slide si vedono cioè simulazione sparatutto azione IRL italiano e altre cose. Qualche piccolo stimolo per capire la portata del fenomeno di Twitch. Parliamo di fenomeno abbastanza recente quindi non di anni fa cioè non del 2014 tutte novità molto recenti. Da prima il fatto che Amazon ha lanciato un suo videogioco quindi proprio Amazon Games che si chiama New World un videogioco pazzesco ha speso ovviamente una una quantità di milioni di dollari incredibile pare da quello che si capisce un centinaio di milioni di dollari ma probabilmente anche di più ed è diventata una delle categorie più streammate quindi già questo ci fa un po’ capire quanto Amazon stia spingendo il piede sull’acceleratore. Twitch recentemente è stata anche hackerata ne hanno parlato un po’ tutti i telegiornali ovviamente sono state rubate dicono una serie di segreti poi tutto tutto da capire la cosa sicura è che sono state pubblicate è stata pubblicata la lista degli streamer che guadagnano di più con i con i rispettivi guadagni che poi in realtà vedremo perché sono roba da lasciare a bocca aperta. Poi abbiamo Netflix che cosciente della portata del fenomeno e di quanto Amazon possa diventare una spina nel fianco si è data da fare e ha rilasciato i primi 5 giochi scaricabili per i suoi utenti quindi giochi ispirati alle serie tv e inizia il suo percorso all’interno del mondo dei videogame ma in generale tutti i grandi big Microsoft in testa tanto per citarne uno stanno investendo e acquisendo altre realtà per riuscire a inserirsi nel mercato dei videogame che addirittura diventano una specialità degli olimpiadi quindi c’è c’è tutto un mondo dietro lo streaming mentre il mondo delle IRL in real life è in crescita mostruosa e ormai già la categoria quattro chiacchiere quindi il just chatting di Twitch conta tantissimi utenti centinaia di migliaia di utenti ed è la categoria più streamata ovviamente se facciamo la somma di tutti i giochi assolutamente non c’è paragone però come categoria è veramente molto già molto bazzicato. Altre categorie sono state introdotte più o meno recentemente e non hanno a che fare nulla con i videogame quindi il tutto lascia presagire che ci siano piccoli passi per appunto far migrare una serie di utenti e farli approcciare al mondo di Twitch progressivamente e per esempio si parla di si streama di cibo, scienza, podcast naturalmente arte, eventi, viaggi e sport e anche per esempio fitness ci sono dei canali di yoga fantastici. Ultimo dato direi da zone infinity e anche amazon che ultimamente stanno entrando nel mondo dello streaming degli eventi in live streaming in realtà quindi non solo non demand di una serie tv ma anche una partita di calcio e i risultati sono stati abbastanza pietosi anzi impietosi nei confronti di da zone infinity mentre amazon se l’ha giocata benissimo proprio perché ha un know-how fortissimo e un’infrastruttura impressionante e quindi è a tutti gli effetti per per molti mesi a venire probabilmente il player più importante nello streaming da tenere senz’altro d’occhio. Una piccola chicca coca-cola rispetto al solito che ci ha abituato a pubblicità molto verticalizzate sulla famiglia anche quella tradizionale ma anche quella allargata in realtà ha lasciato una pubblicità appunto real magic in cui si vedono degli streamer che stanno giocando con un notissimo gioco che tutti conosceranno e e quindi insomma ecco l’ambiente di coca-cola finalizzato a un trend del momento questo ci conferma il trend del momento tra l’altro apro parentesi Ikea ha fatto anche una linea che è arrivata anche in italia dedicata al mondo dello streaming non tanto dei videogiochi ma il mondo dello streaming Ikea che non è certo un terreno per generazione Z però ha creato una linea dedicata e la sta spingendo moltissimo questa è la famosa lista giusto per curiosità sembra che il primo streamer anche se ce ne saranno probabilmente alcuni fuori classifica vedete che in un paio d’anni circa si è portato a casa una cosa come 10 milioni di dollari per streamare ma questo ovviamente lo trovate direttamente in internet piccola piccolissima parentesi videoludica vabbè dobbiamo fare i super serie oggi però mi consiglio un gioco che attualmente è su kickstarter quindi in crowdfunding produzione tutta italiana ne è già uscito il primo capitolo un anno fa bellissimo questo è il secondo quindi potete comprarlo in anteprima e poi se ve lo comprate ci vediamo contattatemi ci vediamo su twitch e facciamo qualche partitona insieme in modalità collaborativa