1.1 – Come funziona TikTok
Trascrizione
Ciao a tutti e benvenuti in questo corso su TikTok, come comunicare in modo efficace. Mi presento, io sono Andrea Claudio Marchetti e lavoro nel mondo digital ormai da un po’ di tempo. Ho iniziato a lavorare in questo mondo a vent’anni quando un’azienda ha deciso di assumermi, di inserirmi nel suo reparto marketing, un’azienda del settore automotive, e grazie a quest’azienda mi sono introdotta in questo mondo. Perché un’azienda del settore automotive mi ha introdotta nel mondo digitale? Beh, molto semplicemente perché è un’azienda che vende auto solo e soltanto grazie alla lead generation, quindi loro utilizzano i loro canali Facebook, Instagram e TikTok per comunicare al mondo e per fare lead generation. Dopo questa mia esperienza all’interno di un’azienda ho deciso di diventare una freelance, mi sono staccata e mi sono dedicata solo ed esclusivamente a TikTok, in particolar modo a TikTok, perché poi quando parliamo in realtà di TikTok possiamo entrare nel mondo dei short video, quindi Reel, TikTok piuttosto che shorts YouTube. Ma perché proprio TikTok? Beh, allora TikTok è un mondo che ad oggi non si può considerare un vero e proprio social network, in quanto è più una piattaforma di intrattenimento, tra l’altro TikTok stesso dice che i suoi competitor non sono magari Facebook o Instagram, bensì YouTube, piuttosto che la televisione, Netflix e tutte quelle piattaforme che sono appunto di intrattenimento. TikTok ci dà la possibilità ad oggi di riuscire a farci conoscere in un modo che ancora altre piattaforme non riescono a fare, o perlomeno hanno iniziato a fare, ad esempio YouTube, ma che non sono così smart come TikTok. Quindi partiamo subito spiegando e parlando di questa piattaforma. Come funziona TikTok? Ad oggi TikTok ha principalmente quattro schermate ed è stato così da quando si è trasformato da Musical.ly in TikTok. Queste schermate che noi dobbiamo conoscere molto bene sono principalmente la home. La home è la prima schermata che troviamo in fondo a sinistra, dentro la quale possiamo trovare tutti quei video che l’algoritmo di TikTok ci presenta, in quanto noi siamo indicizzati su alcuni di questi argomenti. In realtà, in linea generale, quelli che sono i contenuti che ci presenta TikTok sono dei contenuti molto simili a quelli a cui noi andiamo a mettere like. Questa schermata di home è suddivisa in due particolari schermate, quindi i per te e i seguiti. I seguiti sono tutti quei video delle persone che noi seguiamo, i per te sono i video di persone che non per forza seguiamo, anzi al 90% sono persone che non seguiamo ma che pubblicano dei video che potrebbero essere di nostro interesse. E poi abbiamo la schermata amici. Questa schermata è una schermata importante per due motivi. Il primo è quello che in realtà riceve sempre tanti aggiornamenti, nel senso che oggi noi la vediamo come amici in questa lezione, ma spesso e volentieri diventa anche scopri, quindi una schermata di qualche aggiornamento fa di TikTok. Ma il secondo motivo che la rende importante è che in questa schermata noi abbiamo la possibilità di trovare nuove persone e soprattutto è quella schermata che andiamo anche a prendere come riferimento per la parte della ricerca. Che cosa si intende? Nelle slide successive andremo a vedere che una delle parti più importanti all’interno della piattaforma di TikTok è proprio la ricerca che noi possiamo fare. Le altre schermate importanti, come adesso andiamo a vedere, sono il profilo personale, perché il profilo personale è la schermata che si trova in basso a destra ed è il nostro profilo, quindi il profilo nella quale tutte le persone che inizieranno a seguirci o che cliccheranno sull’icona della nostra immagine del profilo potranno vedere tutte le informazioni che ci riguardano. Cosa è importante sapere su questa schermata? Allora, da qui noi possiamo andare a dare tutte le informazioni che vogliamo agli utenti che ci seguono, quindi cosa è importante avere e fare sul nostro profilo personale? Prima di tutto è importante andare a completare da subito il nome, quindi il nome che noi vogliamo che ci rappresenti all’interno della piattaforma. Quindi in questo caso il mio è Andrea Claudia Mark perché ho fatto l’accesso con Facebook e quindi non è riuscita a prendere tutto il nome e ha lasciato Andrea Claudia Mark, però è in realtà il nome che mi rappresenta perché tendenzialmente se si ricerca Andrea Claudia si può trovare principalmente solo me ad oggi. Ma quello che è importante è andare a ricercare un nome che ci possa definire o che sia il nostro nome, ma che comunque riesca a classificarci in quello di cui noi ci occupiamo o di quello in cui noi vogliamo parlare all’interno del nostro profilo, perché come sappiamo TikTok è un social che lavora tanto per nicchia e argomento, quindi noi non possiamo all’interno del nostro profilo parlare di qualsiasi cosa, dobbiamo essere molto specifici su una nicchia e su un argomento. La seconda cosa molto importante da fare è andare a creare una biografia che ci rappresenti e che vada a dare indicazione alle persone su come muoversi all’interno del nostro profilo, quindi magari delle azioni da fare. In questo caso io mi occupo di tiktok.shortvideo, quindi ho scritto di cosa mi occupo e poi ho scritto che se vuoi saperne di più, quindi ho messo una call to action, se vuoi saperne di più scrivimi e questo è il miglior modo se dobbiamo convertire le persone poi su altre piattaforme o su un link specifico. La terza cosa è inserire un link, questo ovviamente è una scelta propria, nel senso che alcuni preferiscono non inserirlo perché vogliono che tutte le persone finiscano poi sulla pagina Instagram, altri invece inseriscono sia il link che la pagina Instagram. Nel mio caso io ho inserito la pagina Instagram in quanto per me è molto più comodo che le persone finiscano direttamente su Instagram piuttosto che scrivermi in quella che è la mia landing page generale, perché in questo modo riesco a targettizzare meglio le persone che mi scrivono, perché il link a volte, a meno che uno non abbia un obiettivo ben preciso, quindi un link ad esempio con un calendly o con dei dati da lasciare diventa molto dispersivo, quindi nel mio caso ho preferito inserire Instagram. Altre cose da aggiungere sono proprio i social network, quindi ho aggiunto Instagram ma in realtà all’interno del profilo abbiamo anche la possibilità di andare ad inserire quelli che possono essere anche altri social come YouTube. Infine un’altra cosa molto importante sono le playlist che in questo caso sono questi riquadri che possiamo vedere subito sopra i nostri video, quindi risultati, crea video su TikTok e così via, che sono playlist che in realtà si possono aggiungere soltanto nel momento in cui abbiamo effettivamente dei video da inserire all’interno, quindi non è una delle prime cose da fare quando andiamo ad aprire un profilo TikTok, ma è una cosa che possiamo rimandare a quando abbiamo un feed già pieno di informazioni. Come dicevo prima, l’altra cosa importante è la parte di ricerca ma soprattutto di notifiche. Le notifiche che ci sono su TikTok in realtà sono molto simili a quelle che si trovano su altri social network, quindi abbiamo i mi piace, i commenti, le menzioni e i tag. In realtà oltre a tutto questo abbiamo anche i salvataggi che ad oggi non si trovano in realtà sulle notifiche ma possiamo comunque, cioè non abbiamo un reparto speciale solo per i salvataggi, ma che possiamo comunque andare a vedere in quelle che sono le notifiche generali. L’icona delle notifiche si trova accanto a quella del profilo e che cosa possiamo fare? Per andare ad evitare di perderci quelli che potrebbero essere delle menzioni o dei commenti importanti per il nostro profilo, TikTok ci dà la possibilità di andare a filtrare le nostre notifiche per quelle che ci interessano di più. Infatti il mio consiglio è di almeno una volta alla settimana andare a filtrare per commenti e per menzioni e tag per vedere se qualcuno ci ha lasciato qualche commento che magari ci è sfuggito oppure ci ha menzionato da qualche parte. Perché i commenti ci potrebbero sfuggire? Perché come sappiamo in realtà l’algoritmo di TikTok non è uguale a quello di tante altre piattaforme, bensì è molto particolare. Infatti l’algoritmo di TikTok funziona che quando noi andiamo a pubblicare un contenuto, questo contenuto non viene lanciato e mandato alle persone soltanto per un numero definito di tempo, no, ma più questo video cresce per il numero di visualizzazioni ed engagement che viene fatto all’interno del video, quindi mi piace, commenti, salvataggi, e più il video cresce. Quindi non crescerà soltanto per un numero definitivo di tempo, quindi ad esempio 24 ore, ma andrà avanti in realtà anche a volte per mesi e anni, soprattutto se è un video che cresce tanto, quindi se è un video che è piaciuto tanto e continua ad avere nuove persone che interagiscono con esso. Di conseguenza quello che noi dobbiamo andare a fare è almeno una volta alla settimana filtrare le notifiche per commenti e per menzioni per vedere se effettivamente qualcuno magari ci ha lasciato un commento a quello che potrebbe essere un video vecchio che quindi magari non guardiamo più perché non è più tra i primi nel nostro feed. Super importante. Come dicevamo prima, un’altra schermata importante che è molto utile all’interno di questa piattaforma è la barra di ricerca. Perché? Perché TikTok ad oggi, con l’algoritmo QIA, lavora molto per indicizzazione SEO. Che cosa vuol dire? Vuol dire che per far sì che un nostro video venga visto dalle persone giuste, noi dobbiamo inserire al suo interno delle parole chiave. Cosa si intendono al suo interno? Si intende che quando parleremo all’interno del video dovremo parlare e dire quelle che sono le parole chiavi che rappresentano il nostro argomento, la nostra nicchia. Vuol dire che dovremmo andare ad inserire in descrizione, quindi nella parte sotto il video, quelle che sono le parole chiave e anche ad aggiungerle per hashtag. In questo modo che cosa succederà? Succederà che TikTok sarà in grado di portare, far vedere il nostro video alle persone che sono interessate ai nostri argomenti. Quindi ad esempio in questo caso io ho cercato per casa e che cosa mi ritrovo? Mi ritrovo TikTok che mi fa visualizzare prima di tutto quelli che sono i migliori video che hanno come parola chiave casa, ma poi scorrendo e andando in basso, la cosa che posso notare è che mi dà anche dei suggerimenti di ricerca. Quindi altri che hanno cercato casa, hanno cercato anche casa canzone, casa shops, arredare casa idee, casa trend photo, pulizie casa ordine, organizzazione casa, casa organizzata, ristrutturazione casa. Questi sono tutti non solo idee per quelle che possono essere anche le nostre parole chiave, ma anche possibili nuove ricerche. Quindi se noi ad esempio abbiamo un’azienda di ristrutturazione, possiamo vedere che già qua ci dà delle parole chiave che potrebbero rappresentarci. Ristrutturazione casa, oppure casa decoration, oppure ancora arredare casa idee. Quindi la ricerca di TikTok è importante, uno, perché possiamo vedere se il nostro video, il nostro profilo sono effettivamente indicizzati cercando quelle che sono le nostre parole chiave. Due, ci dà la possibilità di trovare anche nuovi contenuti cercando per le nostre parole chiave o per quelle che sono i nostri interessi. Tre, sta diventando molto più simile a Google, quindi oltre ad utilizzarlo per lavoro, per fare in modo che il nostro profilo sia ben indicizzato, trovare nuovi contenuti, lo possiamo anche utilizzare per fare delle ricerche personali. Ed è molto interessante proprio perché queste ricerche non si limitano alla sola parola, ma ci danno anche la possibilità di trovare sempre delle nuove cose. Dato che abbiamo parlato di SEO ed indicizzazione, probabilmente ti starei chiedendo, sì ma come faccio a sapere se il mio profilo è ben indicizzato? C’è un trucchetto. Possiamo andare sul nostro profilo, e ovviamente questo succede per i video che abbiamo appena pubblicato e non per quelli vecchi perché dopo un po’ vanno via queste scritte. Andando sul nostro profilo, cliccando su un video, se nella barra della ricerca su in alto escono quelle che sono le parole chiave che rappresentano il video che abbiamo pubblicato, nella nostra nicchia o quello che trattiamo sul nostro profilo, questo vuol dire che il nostro profilo è effettivamente ben indicizzato. Quindi per verificare che i nostri video, il nostro profilo siano effettivamente ben indicizzati e che quindi raggiungano il pubblico giusto, basta verificarlo dagli ultimi video che abbiamo pubblicato o quelli che andremo a pubblicare. Ovviamente, ripeto che per indicizzare il nostro video, quello che dobbiamo fare è parlare nei video dicendo le parole chiave, andarle a scrivere nel video, andarle a scriverle in descrizione, quindi nella parte bassa del video, oppure inserirle all’interno degli hashtag.