Lezione 1 di 5
In Corso

1.1 – Come funziona TikTok

Domenico Boccone 14 Luglio 2025

Trascrizione

Ok, bene. Allora, ciao a tutti e benvenuti al corso di TikTok. Esattamente al corso su come comunicare in modo efficace su TikTok. Prima di tutto, mi presento. Io sono Andrea Claudia Marchetti e sono entrata nel mondo del digital marketing ormai da qualche anno, esattamente da quando avevo 20 anni e adesso ne ho 25. Come è nato il mio percorso all’interno del digital marketing? In realtà, un po’ per caso, perché subito dopo le superiori ho iniziato a studiare biotecnologie. Poi, appunto, per caso o per fortuna, ho iniziato a lavorare all’interno di un’azienda automotive. Quest’azienda è un’azienda che lavora esclusivamente tramite Lead Generation. Che cosa si intende? Si intende che loro hanno anche delle sedi fisiche, ma preferiscono vendere le auto attraverso soltanto la Lead Generation. Quindi il mio percorso è iniziato lì. Ho iniziato a fare tantissima gavetta, ho imparato tutto ciò che c’era da sapere attraverso l’università, attraverso i vari corsi di formazione. Dopodiché ho deciso di staccarmi da quest’azienda e diventare una freelancer. Diventare una freelancer con lo scopo, però, di andare a lavorare su un tipo di comunicazione diversa. In questo caso quel tipo di comunicazione era esattamente TikTok. Quindi ormai sono quasi due anni che lavoro all’interno della piattaforma di TikTok e il mio obiettivo è quello proprio di fare in modo che le aziende diventino dei creator. Quindi, dietro i video, in realtà, ci sono io, ma è l’azienda che si fa vedere come un creator. Quindi non sono dei classici video come possiamo trovare magari un po’ più pubblicitari. Sono letteralmente le aziende, piuttosto che i professionisti, che si fanno conoscere attraverso questo nuovo modo di comunicare su TikTok. Quest’oggi e per tutta la durata del corso andremo a vedere qual è il modo migliore per raccontarsi e fare personal branding su TikTok. Qual è la prima fase? La prima fase è capire proprio come funziona TikTok. Quindi procediamo. Come funziona TikTok? Allora, innanzitutto, cosa possiamo trovare all’interno della piattaforma? La prima schermata, quella principale, quindi quella dove abbiamo la possibilità di trovare tutti i principali video, quindi quelli che TikTok ci offre, è la schermata dei per te e dei seguiti, che si trova nell’icona in basso a sinistra chiamata Home. In questa schermata, dentro la quale ci sono tutti i video in verticale, abbiamo la possibilità di scorrere e trovare sempre nuovi video. Perché si chiamano per te? Perché come funziona l’algoritmo di TikTok? L’algoritmo di TikTok è un algoritmo che va a lavorare in base ai nostri interessi. A differenza di piattaforme come Instagram e Facebook, dentro la quale ci vengono offerti tendenzialmente nella Home i contenuti delle persone che noi seguiamo o comunque che ci seguono, all’interno di TikTok i contenuti che ci vengono offerti sono di persone, soprattutto nei per te, che non conosciamo, ma che lavorano in base ai nostri interessi. Quindi noi stessi, nel momento in cui andiamo a produrre dei contenuti, abbiamo la possibilità di andare ad essere scoperti da persone che non ci conoscono, perché i nostri contenuti non escono, ripeto, soltanto alle persone che ci seguono, ma a tutti coloro che hanno degli interessi simili ai nostri o che sono interessati alla nostra tematica o ciò di cui parliamo. Nella stessa schermata Home abbiamo i per te e i seguiti. Nei seguiti, invece, vedremo soltanto i video delle persone che noi seguiamo. Scorrendo, abbiamo una nuova versione di TikTok, quella che c’è attualmente. Quindi abbiamo Now. Che cos’è Now? In questa schermata TikTok ha appena fatto un aggiornamento. Questo aggiornamento sarebbe una specie di Bereal, ok, ma che nasce su TikTok. Nella stessa schermata Now, però, come possiamo vedere nella seconda figura in alto, a sinistra troviamo invece i video dei nostri amici. Chi sono gli amici? Gli amici sono coloro che seguiamo e che ci seguono, quindi tutti i video che vengono pubblicati dalle persone che seguiamo e che ci seguono. Nella stessa schermata, come possiamo vedere in alto a destra, invece abbiamo il bottone di ricerca. Quindi se voleste fare delle ricerche, cercare dei video degli utenti, dopo andiamo ad approfondire meglio tutta la parte di ricerca, possiamo farlo dal bottone in alto a destra. Andando avanti, abbiamo un bottoncino al centro che è quello per la creazione del contenuto e ancora adesso a destra abbiamo in arrivo. Che cos’è in arrivo? In arrivo sono tutte le notifiche. TikTok ci dà anche la possibilità di andare a filtrare tutte le notifiche che ci arrivano per le varie etichette. Quindi abbiamo tutti i progetti, tutti i progetti sarebbero tutte le notifiche che ci arrivano. Poi abbiamo solo i mi piace, solo i commenti, solo le domande, solo le menzioni e i tag, quindi le persone che ci hanno menzionato e ho taggato, oppure tutte le notifiche che ci arrivano da TikTok stesso. Infine nell’ultimo bottoncino in basso a destra abbiamo il nostro profilo. Il nostro profilo che sarebbe proprio dove noi possiamo presentarci, creare contenuti e andare a modificare il nostro profilo come più ci piace. Partiamo subito dal profilo personale. Che cosa ci dà la possibilità di fare TikTok sul nostro profilo personale? Innanzitutto abbiamo la possibilità di cambiare il nostro nome utente, quindi in questo caso io ho semplicemente fatto l’accesso tramite Facebook e quindi ha preso direttamente il mio nome di Facebook completo, quindi a me Sandrea, Claudia, Mark ed è rimasto quello, ma ricordiamoci sempre che abbiamo la possibilità di andare a variare il nostro nome utente. Poi sulla sinistra abbiamo i seguiti, quindi le persone che noi seguiamo, al centro abbiamo i follower e sulla destra abbiamo invece i mi piace. Che cosa sono i mi piace? Non sono i mi piace che abbiamo raggiunto sul nostro profilo, sono i mi piace totali che abbiamo ricevuto in tutti i nostri video. Poi abbiamo modifica profilo, quindi dove abbiamo la possibilità di andare a modificare come abbiamo detto prima il nome utente, il nome, il link e così via, che andiamo ad approfondire dopo. Poi abbiamo la nostra biografia, che tra l’altro ha dei caratteri più piccoli, cioè abbiamo la possibilità di inserire meno lettere e caratteri all’interno della biografia, il link e poi abbiamo il nostro feed, quindi dove sono contenuti tutti i nostri video. Come vediamo nel nostro feed, in alto a sinistra abbiamo le bozze. Che cosa sono le bozze? Le bozze sono tutta quella serie di video che noi facciamo all’interno della piattaforma e abbiamo la possibilità di salvare e lasciare nella piattaforma per una seconda pubblicazione, per la pubblicazione in un secondo momento. Dopodiché, come vediamo, abbiamo tre video invece che sono fissati. I video fissati sono invece dei video che noi vediamo sempre fermi in alto sul nostro feed, che anche se andiamo a pubblicare nuovi video, quei tre video rimangono sempre fissati in alto. Ma cosa abbiamo la possibilità di fare all’interno di Modifica Profilo? Allora, innanzitutto, una cosa che è molto particolare all’interno di TikTok è che abbiamo la possibilità di inserire come immagine del profilo non solo un’immagine, ma anche un video. Quindi, come immagine in generale del profilo, possiamo inserire una foto o un video. Dopodiché, possiamo andare a modificare il nostro nome, il nostro nome utente, quindi quello che dicevamo prima, che sarà poi il nome utente attraverso la quale le persone ci taggano. Dopodiché, possiamo andare ad aggiungere alla nostra biografia il sito web. Attenzione che il sito web abbiamo la possibilità di inserirlo soltanto una volta superati i mille follower, oppure se siamo un account business. Dopodiché, possiamo definirci attraverso una categoria e poi la parte più importante, che è anche quella che ci aiuterà nel nostro lavoro di crescita organica sul nostro sito, barra anche sui nostri altri social network, che è la possibilità di inserire all’interno del nostro profilo il profilo Instagram e il profilo di YouTube, che comparirà esattamente accanto al bottone segui, quando la gente entrerà sul nostro profilo. Attenzione che l’unico bottoncino che si vedrà sarà quello dell’icona di Instagram, ma cliccando sul bottone di Instagram avremo la possibilità di scegliere se entrare sul profilo Instagram oppure andare sul profilo di YouTube. Ma quali sono le cose che dobbiamo andare a completare, quindi subito all’interno del nostro profilo, prima ancora di iniziare a pubblicare o a muoverci sulla piattaforma, sono il nome, la biografia, mi raccomando la biografia è importante quanto quella di Instagram, deve essere ovviamente semplice, chiara, non troppo lunga, anche perché TikTok non ci dà la possibilità, ma deve assolutamente descriverci e definire quello che noi vogliamo comunicare all’interno del nostro profilo. Poi abbiamo il link, abbiamo la possibilità di inserirlo e alla fine i social, che ripeto, ci danno la possibilità di convertire organicamente attraverso TikTok su altre piattaforme. Analizziamo meglio cosa possiamo trovare sul nostro profilo personale. Sul nostro profilo personale, quando entriamo proprio sul nostro profilo, quindi sono cose che possiamo vedere soltanto noi, abbiamo queste quattro icone che si vedono nell’immagine a sinistra. La prima, come ci siamo detti prima, è il feed, la seconda invece che possiamo vedere, che non vado troppo a spiegarvi nel dettaglio ma è molto semplice, sono tutti quei video che noi abbiamo pubblicato, ma che le persone non possono vedere, che rimangono soltanto noi, che possiamo vedere soltanto noi. Questa possibilità ce l’abbiamo in due casi, la prima è quando pubblichiamo un contenuto e lo rendiamo direttamente privato, quindi ripeto, lo possiamo vedere soltanto noi. La seconda è quando vado a pubblicare un contenuto, poi magari mi rendo conto che quel contenuto non è più adatto al mio profilo, ho sbagliato qualcosa e voglio rifarlo, per non cancellarlo e quindi non essere penalizzati dalla piattaforma, allora andiamo a chiuderlo al pubblico e mantenerlo soltanto nostro. La terza icona che possiamo vedere invece sono i salvataggi, questa parte è fondamentale, perché? Perché all’interno dei salvataggi noi possiamo vedere tutti i video che abbiamo salvato, tutte le raccolte, quindi le raccolte cosa sono? Sono un insieme di video che abbiamo diviso per categoria, poi abbiamo i suoni che abbiamo salvato, gli effetti e le domande, in realtà ci sono domande e hashtag, ma quelli che ci interessano a noi soprattutto per andare a migliorare la nostra comunicazione, prendere spunto e ricordarci poi da dove prendere spunto, ma soprattutto dove trovare tutte quelle cose che ci sono piaciute mentre scorrevamo i video, sono proprio i video in generale, i suoni e gli effetti, perché sono così importanti? Perché se noi scorriamo il nostro feed e troviamo dei video interessanti che pensiamo ah potrei girarli anche io, potrebbero essere interessanti anche per il mio profilo, potrei convertirli anche sulla mia tematica, li salvo e li guardo per un secondo momento e dopo vi spiegherò anche il perché. Dopodiché se io devo andare a trattare diversi argomenti e trovo di questi argomenti dei video da cui prendere spunto, li posso dividere anche nelle varie raccolte, invece i suoni e gli effetti ci servono in particolar modo perché i suoni nel momento in cui troviamo un suono particolare che ci piace, lo possiamo salvare per un secondo momento quando andremo a montare dei video e durante proprio il montaggio del video stesso potremo andare a selezionare il video che abbiamo salvato direttamente dalla schermata dei suoni. Gli effetti ci servono per lo stesso identico motivo, quindi mentre sto andando a registrare un video invece di dovermi andare a cercare l’effetto, lo troverò direttamente nella fase di montaggio o di creazione del contenuto. Dopodiché l’ultima icona che vediamo sul nostro profilo che è quella con il cuore, invece ripeto sono sempre icone e comunque elementi che possiamo vedere sotto noi, è quella dei mi piace, quindi di tutti quei contenuti a cui abbiamo messo like. Ripetendo invece l’altra icona che abbiamo visto sono appunto le notifiche, in questo caso perché è importante che TikTok riesca a suddividerci le notifiche in più etichette, perché nel caso dei mi piace in realtà la cosa ci dà un vantaggio, sì abbiamo la possibilità di vedere chi ci mette mi piace, magari a volte troviamo anche delle persone che ci interessano, che ci mettono like ai video a cui magari non avremmo fatto caso se non ci fossero state le notifiche filtrate, ma quella cosa più importante sono i commenti, le menzioni e i tag, perché? Perché su TikTok abbiamo la possibilità di andare a rispondere ai commenti non solo attraverso il testo ma anche attraverso il video, quindi se TikTok riesce a filtrarci la possibilità di andare a vedere chi ha commentato i nostri video, noi avremo la possibilità di andare a rispondere ad ogni commento, soprattutto perché? Perché se su altre piattaforme tendenzialmente i commenti arrivano nel momento in cui noi pubblichiamo il post e il post quindi viene visto da diverse persone, su TikTok i video, spesso e volentieri, soprattutto se sono dei TikTok funzionanti, continuano a crescere nel tempo, quindi a volte capita che commenti arrivino, commenti a vecchi video, magari pubblicati anche mesi fa, continuino ad arrivare, quindi come facciamo noi ad andare a rispondere a quelle persone che ci scrivono? Semplicemente andando a filtrare per commenti e di conseguenza andando a rispondere a questi commenti. Questa è una possibilità che c’è da TikTok e che ci mette molto in vantaggio rispetto ad altri social network, di conseguenza è anche una possibilità che dobbiamo andare assolutamente a sfruttare, soprattutto nel caso di domande interessanti che magari sono domande che possono rappresentare dubbi di più persone che ci guardano e ci seguono e quindi la possibilità di andare a rispondere attraverso un video, che non è una cosa scontata, proprio perché il commento viene visto all’interno sotto il video, ma sotto il commento poi risulterà, se rispondiamo attraverso un video, proprio il nostro video, quindi se una domanda, una persona si sta facendo la stessa domanda può aprire il video e guardarlo. Infine menzioni e tag sono di conseguenza anche molto importanti perché ci danno la possibilità di andare a vedere chi ci sta taggando o menzionando sotto i video, che è una cosa che su TikTok si usa fare molto spesso, perché a volte alcune persone parlano di noi su TikTok, gli altri utenti ci possono taggare o banalmente anche solo in caso di collaborazioni, influencer che lavorano con la nostra azienda, loro ci taggano e noi abbiamo la possibilità di vedere subito quando hanno pubblicato il video e ci hanno taggati. Ok, invece amici e ricerca, questa parte è molto importante perché, come abbiamo detto prima, se andiamo nella seconda icona a destra troviamo Now, che ripeto è una versione aggiornata di TikTok che si è aggiornata attualmente. TikTok è in continua evoluzione, quindi cambia molto spesso e questo è fondamentale perché soprattutto questa icona e questo particolare pezzo di TikTok è in continuo aggiornamento, quindi attualmente quello che possiamo trovare è Now, amici e ricerca. Ma la cosa sulla quale mi voglio soffermare io oggi per raccontarvi e spiegare bene come utilizzare questa parte di TikTok è la ricerca, perché su TikTok c’è un forte lavoro di SEO. Che cosa vuol dire? Vuol dire che se noi andiamo a cercare una cosa, ad esempio, ho un’azienda che vende prodotti per la casa. Perfetto, voglio vedere che cosa fanno gli utenti in generale quando si parla di casa, quindi vado a cercare casa. Che cosa mi da? Che cosa mi fa uscire TikTok? TikTok mi filtra tutto ciò che esce innanzitutto per il meglio, quindi io cerco casa e mi escono tutti i video in cui il copy è casa, l’hashtag è casa o è menzionato casa. E qui posso trovare i video che sono andati meglio, che sono andati più virali, che hanno ricevuto più interazioni nella quale c’è scritto casa. L’altra cosa interessante è che TikTok ci dà anche la possibilità di andare a filtrare per utenti che si chiamano casa, video quindi che hanno come titolo casa, suoni che si possono chiamare casa, live e hashtag. Questo è importante perché se noi dobbiamo andare, immaginate di dover andare a fare una ricerca per un’azienda, per la nostra azienda, che appunto vende cose per la casa oppure molto semplicemente sono un designer e voglio andare a disegnare la mia casa, a capire come arredarle così via e voglio prendere ispirazione da TikTok. TikTok mi dà la possibilità di cercare tutti quei video che sono andati in trend nella quale si parla di casa, cose per la casa. Oltre a questo ci dà anche la possibilità di vedere le persone che hanno cercato casa cos’altro hanno cercato, infatti come si vede nell’immagine a destra, si vede casa trend, quindi tutti quei trend nella quale l’argomento principale era una casa o casa a canzone, oppure come organizzare la propria casa, pulizia della casa, quindi tutte le ricerche che sono state correlate alla parola casa. E vi ripeto che è veramente importante questa fase perché quando io devo andare a fare ricerca per un cliente o per me stesso, per lavorare su me stesso e devo trovare ispirazione, la cosa più facile è proprio andare a vedere che cosa fanno gli utenti, perché su TikTok è bello lavorare di creatività, è bello lavorare di fantasia, ma soprattutto non c’è quella rivalità di contenuto, cioè spesso e volentieri, soprattutto i trend, che come ben sappiamo approfondiremo dopo, ma come ben sappiamo sono quelle canzoni, quei modi di fare, quegli effetti che vengono utilizzati da tutti, tutti appunto li utilizzano, tutti li vanno a convertire nella propria tematica, nel proprio profilo, quindi non è un copiare, è semplicemente convertire il lavoro che hanno fatto altri su me stesso ed è anche per quello che come dicevo prima è importante andare a guardare i video su TikTok e salvare quando troviamo qualcosa di interessante, perché ogni video fatto da un utente che magari ha funzionato può essere di ispirazione per noi, semplicemente quello che dovremmo andare a fare è prendere quel contenuto e andarlo a convertire per la nostra tematica, il nostro prodotto, per il nostro personal brand, ma possiamo prendere tranquillamente ispirazione. Nel caso in cui volessimo proprio letteralmente copiare quello che ha fatto un utente, allora in quel caso semplicemente basterà dare i crediti, proprio scrivere crediti, due punti, menzione della persona che ha fatto il video, possiamo letteralmente copiare, ma proprio tutto quello che loro hanno inserito all’interno del video, quindi come l’hanno fatto, che cosa hanno detto, qualsiasi cosa, l’importante è dare appunto questo credito. Se invece si vanno a fare delle variazioni al video, allora quel punto non è copiare, ma è prendere spunto e convertire per la propria tematica ed è la cosa che funziona di più, anche perché è giusto lavorare di creatività, ma la nostra creatività deve essere comunque sviluppata e arrivare da qualche parte, poi è sempre bello quando invece si creano delle idee nuove e si formano proprio dei format nuovi che tendenzialmente magari rendono anche famoso, popolare un utente o un profilo. Ok, adesso qua la cosa che possiamo vedere è la schermata principale, quindi la home, i seguiti e i per te, ripetendo che cosa sono. I per te sono quei contenuti che l’algoritmo ha selezionato per noi, quindi quei contenuti che potrebbero in teoria interessarci. Come fa TikTok a capire quali sono i nostri interessi? Ovviamente in base a dove mettiamo mi piace, con chi interagiamo, quali sono le ricerche che facciamo di più, in base a tutti questi elementi che TikTok cattura, che in realtà sono molti di più, addirittura riesce a individuare le immagini, colori che ci piacciono di più e così via, va a selezionare un totli di video e li inserisce nei per te. Nei per te ci possono uscire sia quei video che stanno spopolando, quindi che sono andati virali, che sono apprezzati da tantissime persone, sia magari dei video che sono appena stati pubblicati da persone che comunque non conosciamo, che magari hanno anche addirittura zero interazione, magari siamo i primi a vederli. Accanto, ripeto, invece abbiamo i seguiti. Come dicevamo prima, i seguiti sono coloro che noi seguiamo, quindi tutti quegli utenti che abbiamo followato. Ma che cosa succede se un contenuto invece mi esce ma non mi piace? Abbiamo la possibilità di tenere premuto sul video e cliccare non mi interessa, in quel modo TikTok non ci mostrerà più video simili a quello. Poi ovviamente l’algoritmo non è sempre perfetto al 100%, quindi è una volta possibile che ci mostri magari qualcosa di simile, ma anche in quel caso basterà cliccare non mi interessa e TikTok cercherà di non mostrarci più quella tipologia di video. Vi assicuro che comunque è una cosa che funziona molto e quindi soprattutto se volete un algoritmo che vada a mostrarvi soltanto le cose che realmente vi interessano, vi consiglio vivamente di utilizzarlo.

Registrati e guarda subito gratis questa lezione!*

* Registrandoti potrai seguire gratis la prima lezione di ogni corso presente sulla piattaforma.

Prima volta su Studio Samo Pro?

Guarda il video e scopri come funziona la piattaforma