Lezione 1 di 10
In Corso

1.1 – Perchè è importante ottimizzare le immagini, SERP features di Google immagini

24 Maggio 2025

Trascrizione

Allora, ottimizzazione delle immagini. Allora, a me piace molto addentrarmi nelle nicchie della SEO. Ho già un corso, una lezione sulla local e questa sulle immagini è particolarmente adatta mentre quella sulla local prende qualche business e basta. Perché l’ottimizzazione delle immagini dovrebbe interessare tutti? Perché il buon motore di ricerca Google si sta buttando completamente sul visual e per visual intendo non solo le immagini ma anche i video e perché ha visto che comunque l’incremento di visualizzazioni dei contenuti visivi sta aumentando esponenzialmente. E a parte ci caso le immagini diventano sempre più importanti anche per staccare, per dare dei blocchi al testo. Se entriamo all’interno di una pagina di un blog e vediamo solo testo, cioè è come sbattere contro un muro. Quindi se riusciamo a inserire all’interno delle immagini soprattutto visivamente di alto impatto, riusciamo a creare un’esperienza utente molto migliore e vedrete che con l’utilizzo delle immagini o dei video la frequenza di rimbalzo diminuisce e aumenta il tempo di visualizzazione della pagina, di permanenza sulla pagina. Vi descrivo un attimo come avrà questa lezione, sarà molto più discorsiva e ho preso come punto di riferimento per fare i miei test visto che comunque le autorizzazioni a livello di clienti sono sempre più rare, i clienti fanno fatica a darti l’autorizzazione, a far visualizzare dati ma anche solo il materiale dei clienti è già difficile avere autorizzazione. Quindi ho preso un caso italiano recentissimo, da buon appassionato di Formula 1 ho preso una scuderia italiana e ho analizzato un po’ come stanno lavorando loro a livello di immagini di visual. La scuderia italiana si chiama Alfa Auri, extro rosso e in pratica hanno voluto fare quest’anno un rebranding completo quindi sono più o meno spariti dalle SERP di competenza dove loro erano fortissimi e sono spariti anche dalle SERP delle immagini e quindi dovranno fare una riscalata completa delle immagini dove loro erano sempre visualizzati nelle prime posizioni e per fare questo vi spiego come potrebbero gestire un attimo l’ottimizzazione delle immagini. Perché l’ottimizzazione delle immagini? Questo è il grafico dell’anno scorso quindi preso da fonti ufficiali, è il mercato americano, non abbiamo un grafico del genere per il mercato europeo però possiamo dire che per l’Italia il grafico dovrebbe essere più o meno simile perché la gestione dei motori di ricerca in Italia è molto molto molto simile a quella degli Stati Uniti, chiaramente con numeri molto inferiori, però potete vedere che qui sono rappresentati i propri motori di ricerca e l’utilizzo. Il più del 20 per cento del traffico totale globale arriva da google immagini quindi è una fetta di mercato esagerata ed è assolutamente da sfruttare al massimo. Allora partiamo con la nostra lezione effettiva. Ogni giorno ci ritroviamo sommersi dai contenuti visivi e quasi ogni ricerca porta ad una creazione di una tab immagini ben definita e anche all’interno delle SERP ci sono contenuti misti che presentano sia immagini che video. In base alla query digitata possono essere mostrate da google differenti contenuti visivi e li andiamo a vedere velocemente. Le fotografie che sono le prime e le più utilizzate, le infografiche che sono fantastiche e se qualcuno ha un po’ di tempo per crearle so che sono veramente complicati da fare, però se avete la pazienza e la voglia di farle le infografiche trannano un sacco di traffico al sito, proprio un sacco. Le illustrazioni grafiche, le tabelle, i grafici, gli screenshot. Gli screenshot sono sia quelli presi da mobile che quelli presi con i tool per pc. Gli screenshot sono molto utilizzati per quanto riguarda i tutorial e poi ci sono le GIF. Le GIF sono un po’ particolari, negli ultimi anni sono diventate all’ordine del giorno quindi molto utilizzate da molti, però il motore di ricerca in teoria sarebbe GIFy che è stato però acquisito nel 2018 da google quindi mi aspetto che a breve google metta un po’ le mani sopra. Se fate una ricerca per GIF vedete che il primo risultato è sempre GIFy, ma credo che a breve google abbia altre intenzioni quindi cambierà a breve. Ok perché è diventata così importante la ricerca per immagini? Facciamo prima uno step precedente, andiamo a vedere e questo lo saprete fare sicuramente tutti, come si possono generare le serpe verticali per le immagini partendo dalla ricerca di google. Allora c’è la ricerca normale che è quella che utilizziamo tutti i giorni e poi andando a cliccare la tab immagini si arriva sulla serpe verticali per immagini oppure c’è direttamente il motore verticali per immagini google images, qui si inseriscono o le parole chiave oppure si va direttamente ad inserire un’immagine per fare reverse engineering, per andare a trovare contenuti simili eccetera eccetera e comunque con qualsiasi delle due procedure atteriamo sempre sulla stessa ideata. Cosa succede? Che se andiamo a cliccare su una qualsiasi delle immagini vedremo che sulla destra si andrà a generare una nuova colonna, l’immagine che abbiamo cliccato viene ingrandita sulla destra e secondariamente se si rifà un secondo clic sull’immagine non si viene più trasportati in una videata in una pagina unica dove c’è solo quell’immagine ma dal 6 agosto del 2018 il secondo clic porta direttamente sulla pagina che contiene questa immagine quindi è tutto traffico che si sposta dal motore di ricerca direttamente ai nostri siti e questa è una grande figata perché prima prima del 6 agosto 2018 google teneva per sé tutto questo traffico e adesso invece gentilmente ha deciso di distribuirlo gentilmente poco secondo me perché con tutte le cause legali che doveva affrontare ha cercato un attimo di sminuire la sua ingordigia e distribuire un attimo i beni e il traffico secondo me questa è un po’ la motivazione però possiamo sfruttarlo. Qualcuno potrebbe obiettare che due clic sono un po’ tanti e in effetti tutti gli sviluppatori hanno creato dei tool e dei plugin per wordpress e credo anche per altri CMS che possono inserire all’interno delle pagine sopra le immagini un link che già al primo clic dell’utente trasporta direttamente sulla pagina del nostro sito questo è ottimo se abbiamo delle immagini che sono visivamente di alto impatto e che portano su delle pagine che possono dare grosso contenuto ai nostri utenti cerchiamo di capire quando e come utilizzare questi tool e questi plugin perché se poi l’utente al primo clic viene trasportato direttamente sulla pagina e questa pagina ha poco valore aumenteranno sicuramente la frequenza di rimbalzo e quindi è meglio capire come poter definire il nostro funnel di conversione se è meglio far fare e secondo me è molto meglio far fare il secondo clic perché una persona che fa un secondo clic è molto più interessata ad atterrare direttamente sulla pagina perché i primi clic potrebbero essere anche fatti per caso. Le self feature di google allora sapete tutti quali sono e cosa sono le self feature di google le andiamo a vedere velocemente per poi passare direttamente all’ottimizzazione delle immagini base allora prima lo snippet con le immagini naturalmente le immagini attirano naturalmente l’occhio umano e quindi se guardiamo in una share una presenza del genere l’occhio è attirato sicuramente sul primo snippet più che sul secondo gli snippet sono creati allo stesso modo più o meno quindi a parte qualche caratteristica particolare sono uguali titolo descrizione la urla ineretto e finito la cosa che attira di più è proprio l’immagine quindi sicuramente il primo risultato sarà il più cliccato. Il pack una volta era facile da visualizzare sull’eserve adesso è diventato sempre più raro incontrarlo e appare solo per delle ricerche molto molto generiche infatti ho dovuto inserire come ricerca generica immagini di formula 1 e infatti il pack è pieno di immagini della ferrari naturalmente. L’image pack è stato sostituito ultimamente dal carosello che è molto più lato utente di alto impatto perché si può vedere una si può scorrere direttamente tutte le immagini con la freccia destra e sinistra e questo carosello di immagini appare praticamente per tutte le ricerche che hanno un minimo di intento e non che siano troppo generiche però ormai è la feature più utilizzata google in assoluto. Poi la tab per immagini che abbiamo visto anche prima quindi a seconda della query generata se vedete la tab immagini a seconda di cosa scrivete quindi di che ricerche di che tipologia di ricerca effettuate la tab per immagini è più o meno inserita verso la sinistra dello schermo quindi se dopo la ricerca tutti vedete subito dopo la tab immagini vuol dire che per quella ricerca per quella serve google crede pensa che le immagini siano fondamentali se invece la tab immagini è spostata più verso destra le immagini sono di secondaria importanza in base a questo potete già capire se inserire o meno all’interno della cercare di inserire all’interno di queste SERP con le immagini con i contenuti visivi o meno. Lo snippet in primo piano ok negli ultimi anni gli snippet o i risultati zero chiamiamoli come vogliamo sono diventati molto molto importanti e perché si posizionano in alto nella SERP dicono ma adesso c’è una diatriba un po’ che sta uscendo in questi giorni con dei dati recenti con delle analisi recenti dei SEO americani in teoria vanno a rubare del traffico utile alla prima posizione delle SERP di google ci sono dei pro e dei contro però che in teoria dovrebbe arrivare più traffico sul nostro sito di contro invece è che la frequenza di lembazzo solitamente per chi ha clicca sullo risultato zero è molto alta e in più solitamente la risposta che le persone cercano digitando una query specifica la ottengono direttamente da questo snippet per immagini quindi non si capisce bene se ci sono più i pro o i contro sta di fatto che inserirsi con il risultato zero su una SERP dà prestigio e comunque è un ottimo modo per fare brand awareness. Il knowledge panel allora se guardate nell’immagine lì sotto quella in piccolo è quel blocco che viene visualizzato alla destra della SERP è praticamente la carta d’identità di un’entità di un’azienda di un business in questo caso della scuderia Alpha Tauri e viene creato più o meno in autonomia da google raccogliendo tutti i dati che trova su wikipedia nel proprio indice dei contenuti e da altre fonti non meglio identificate. Un consiglio che vi do è se iniziate e aprite un nuovo business andate prima di tutto su wikidata e create questa entità create la vostra entità come business come azienda inserite tutte le informazioni disponibili quindi le date già in pasto a google e sempre all’interno di questo wikidata c’è una sezione che è riservata alle immagini qui vanno definiti le immagini del logo e un’immagine dell’azienda e va inserita perché altrimenti lasciamo spazio libero alle decisioni di google e questo inizia a prendere dei soldi direttamente dalle SERP e quindi non avendo ben capito dove va a prenderli questi dati cerchiamo di prevenire i disastri e i problemi e andiamo noi a dare direttamente tutti i dati che servono a lui. La feature discover, chi ha cellulari basati su tecnologie android o chi ha installato sui propri dispositivi apple il chrome come browser sicuramente sanno che cos’è il discover è quella feature che ci fa vedere tutte le news in anteprima ci fa una carrellata di news e che giorno dopo giorno ora dopo ora viene rifresciato con nuove news. Visto che parliamo di news feed a tutti gli effetti le immagini ricoprono un ruolo fondamentale e i valori presi in considerazione per essere inseriti all’interno del discover con le immagini più che con con la news sono la qualità dell’immagine e la dimensione che è consigliata di 1200 pixel di larghezza massimo mentre per la qualità cioè più alta la qualità e meglio è per google. Poi facciamo un salto nella parte a pagamento delle serve perché anche quelle hanno anche per quelle sono fondamentali le immagini allora per shopping e per la display la shopping la vedete quando cercate dei prodotti quindi quando avete un intento commerciale quando scrivete per intento commerciale nelle query e vi appare tutta la carrellata di google shopping con tutti i prodotti le immagini che vengono inserite sono quelle dei prodotti cosa che non fa nessuno queste immagini non vengono ottimizzate a parte le dimensioni che per forza perché altrimenti google non le carica però a parte le dimensioni delle immagini e la qualità ma non neanche tutti non vengono assolutamente ottimizzate le immagini per google shopping invece non andando per non lavorando con le keyword google shopping ha bisogno di tutti i dati possibili e se inserite dell’ottimizzazione nelle immagini vedrete che anche le campagne google shopping migliorano perché migliora la conoscenza di google su quelle immagini sui prodotti stesso discorso per la display la display non si vede direttamente in serve ma come sapete si vede direttamente lo vedete in giro per il web anche la display nessuno ottimizza le immagini della display però vi consiglio di fare un test di ottimizzare le immagini e poi dopo di caricarle all’interno delle vostre campagne di google display vedrete che noterete una differenza poi ultima nota dovrebbe arrivare a breve spero spero sto aspettando con ansia una un’estensione di annuncio per le campagne search sempre di google ads e in pratica servirà per aggiungere un’immagine sugli snippet di solo testo quindi praticamente si potrebbe si potrà trasformare la campagna search in una search più immagine come nel primo feature snippet che avevamo visto sicuramente aumenteranno i click e il ctr di tutte le campagne così diventate visual ultimo punto è la stupenda google my business inserisco come ultima nota la SEO local perché in questo caso le immagini non sono direttamente visibili all’interno della SERP a parte come vedete quelle prestabilite da google che sono solitamente delle immagini fisse in teoria dovrebbe prendere i loghi o quelle che vengono forzate all’interno delle schede google my business in pratica non è così e prende le e ci mette le immagini che vuole lui però all’interno di una di un’ottimizzazione SEO local le immagini diventano fondamentali per far crescere sia la scheda quindi far salire nelle SERP sia la scheda google my business che le pagine dedicate alla local.

Registrati e guarda subito gratis questa lezione!*

* Registrandoti potrai seguire gratis la prima lezione di ogni corso presente sulla piattaforma.

Prima volta su Studio Samo Pro?

Guarda il video e scopri come funziona la piattaforma