Lezione 1 di 5
In Corso

1.1 – Introduzione al corso

3 Luglio 2025

Trascrizione

Si parla di local SEO facendo distinzione tra SEO local e SEO global ma i punti di riferimento comunque rimangono gli stessi, quello che avete imparato, che state imparando all’interno dell’academy o per conto vostro su libri, articoli eccetera non è che viene buttato nel dimenticatoio, viene tenuto lì, sono sempre validi tutte le nozioni che imparate però la SEO local si discosta un attimo per alcune tipologie di dinamiche interne quindi per come viene affrontato inizialmente, per come viene strutturato il percorso. Perché i magnifici set della local? Perché nel corso degli anni analizzando e cercando di ottimizzare molti progetti in parte local e in parte non, ho capito che si poteva seguire un percorso ben distinto per quanto riguarda l’ottimizzazione massima di un’attività local e quindi ho individuato 7 punti che ho riassunto abbastanza sinteticamente ma che si possono espandere come sono espansi anche i punti principali di un’ottimizzazione SEO. L’attività SEO local, come ha detto anche Jacopo, non è finalizzata solo alle piccole attività locali che possono essere le edicole, i bar, i ristoranti, anche se ci sono ristoranti che comunque fanno fatturati milionari, ma anche alle grosse multinazionali che comunque devono fare local SEO, si devono concentrare sulla SEO local perché hanno vari punti distribuiti in tutta Italia. Un’azienda che è nostro cliente ha praticamente in mano metà di Milano a livello di servizi di pulizia e vi posso assicurare che fattura milioni di euro, quindi non si può abbinare la SEO local o comunque il local a delle attività che fatturano poco o che sono di ridotte dimensioni, pensiamola già un po’ più in grande normalmente. Find your people and be found, questo è quello che diceva Google l’anno scorso, quindi la search ha compiuto 20 anni e nonostante gli stili di ricerca degli utenti siano cambiati il motivo per il quale cercano non lo è, rimane sempre lo stesso, quindi se attivate una serie di procedure per potervi posizionare all’interno delle SERP local verrete trovati dai vostri clienti, chi purtroppo non ha queste nozioni di base non verrà mai trovato, tu puoi essere anche aver costruito un sito bellissimo a livello di grafica, un sito vetrina splendido, perfetto. Purtroppo se nessuno ti trova sulle SERP, quindi dove gli utenti vanno a cercare non verrai mai visto, quindi te lo guardi tu e sei già finito lì, peccato che poi non arriva neanche il lead che è la parte principale. Vediamo se riesco ad andare avanti con l’esercito, ecco perfetto. America runs on small businesses and every small business is different, but there’s one thing they all need to be successful, it’s this woman and this guy and all these people too, you see these aren’t just any people, they’re your people, the customers you know on a first-name basis who bring their families and tell their friends and your people are online right now searching for you, when you get your business on Google you make it easy for them to find you, you can also connect with them, share with them and build the relationships that will grow your business. Unlock the full potential of Google and find your people. Questa era l’introduzione di Google del 2014 alla propria punta di diamante della SEO local che è diventata la scheda Google My Business, in quel periodo Google si teneva molto al progetto e pensava che si potesse migliorare molto con un’attività di SEO local, tra virgolette SEO perché comunque Google di SEO non parla mai, però pensava che comunque i prodotti e i servizi per le attività local fossero migliorabili e si potesse far arrivare una visibilità elevata anche alle piccole attività. Nel tempo quest’idea si è allargata quindi è divenuta molto più grande anche all’interno dello stesso Google e questo lo possiamo vedere molto molto bene dall’evoluzione che ha avuto negli anni, sono già passati 5 anni da questa presentazione, per quanto riguarda la scheda Google My Business che rimane un punto fondamentale di partenza e di arrivo di tutta l’ottimizzazione SEO local. A differenza della SEO global, la local ha tre punti di partenza, quindi tre indicazioni che sono date dalle linee guida di Google, che sono la rilevanza, la distanza e la prominenza. Queste sono tre indicazioni, punti di riferimento che prende in considerazione Google quando deve posizionare la vostra attività, la scheda Google My Business e sia nel local pack, sapete qual è, quindi quando andate a fare una ricerca local vi appare un box con tre risultati di ricerca, questi sono i posizionamenti delle schede Google My Business, in più per come andrete a essere posizionati all’interno della SERP organica, che sono i risultati di ricerca immediatamente sotto il local pack. I tre punti di riferimento li andiamo a vedere nello specifico e sono la rilevanza al livello di corrispondenza di una scheda local con la ricerca dell’utente, l’agenza di formazioni complete e dettagliate per consentire a Google di capire meglio la tua attività e abbinare la tua scheda ai risultati di ricerca pertinenti, quindi la rilevanza è abbinata completamente alla scheda Google My Business, quindi ottimizzazione della scheda e continua attività all’interno della scheda, perché Google col tempo ha inserito sempre più tab, sempre più segnali di miglioramento della scheda Google My Business e vorrebbe che all’interno della scheda Google My Business l’attività non fosse mai finita, quindi non solo creazione iniziale della scheda, ottimizzazione per quello che uno può riuscire a fare, ma anche continui lavori e miglioramenti nel tempo. La distanza, quanto dista ogni potenziale risultato dalla località utilizzata per una ricerca e se un utente non la specifica Google calcola la distanza in base ai dati noti sulla sua posizione, la distanza viene abbinata alla ricerca pura dell’utente, quindi quando soprattutto da mobile il vostro utente cerca una specifica attività o un servizio, la distanza è proprio la lunghezza, la distanza effettiva tra voi e l’utente che cerca, calcolata su o la gelocalizzazione del dispositivo mobile oppure in via un po’ meno precisa sulla rete wifi per esempio degli uffici o della posizione, la gelocalizzazione della posizione del vostro pc o della rete domestica. Prominenza, livello di notorietà di un’attività valutata sulla base della conoscenza nel mondo reale sulle informazioni che Google ricava dal web, questo è un avvicinamento del web alle attività reali, al mondo reale, faccio sempre lo stesso esempio ma è abbastanza indicativo, se sto cercando da Palermo o dalla Sicilia, sto cercando un museo egizio e lo cerco su Google, uno dei risultati, sicuramente il primo perché comunque a livello di importanza è il migliore, sarà il museo egizio di Torino, giusto? Quindi rimane sempre un’attività local perché il museo è ben posizionato e gelocalizzato in un punto specifico, però anche per ricerche così a distanza il livello di notorietà è talmente elevato che come risultato di ricerca Google vi farà vedere sempre quello, poi ci sarà anche quello di Bologna naturalmente e magari qualche museo anche locale proprio della Sicilia, di Palermo se esistono, però quello di Torino sarà sempre il primo risultato per livello di notorietà.

✨ Assistente AI 💬

Registrati e guarda subito gratis questa lezione!*

* Registrandoti potrai seguire gratis la prima lezione di ogni corso presente sulla piattaforma.

Prima volta su Studio Samo Pro?

Guarda il video e scopri come funziona la piattaforma