1.1 – Perchè WhatsApp non può mancare in una strategia digitale
Trascrizione
E benvenuti al corso WhatsApp trasforma la chat in uno strumento di marketing. Ci presentiamo, siamo Alessandra e Maria Rosaria Gallucci, meglio conosciute come Le Gallucci. Siamo le autrici del libro WhatsApp Marketing di Procopio Editore, lavoriamo come consulenti e docenti di digital marketing e nello specifico ci occupiamo appunto di WhatsApp Marketing, quindi aiutiamo le aziende ad utilizzare in maniera strategica l’applicazione per creare relazioni di valore con i propri clienti e ottenerne benefici sia in termini di visibilità che di profitto ovviamente. Iniziamo col vedere WhatsApp, la sua diffusione nel mondo, ma soprattutto la sua diffusione tra le aziende. Come potete vedere da questo grafico tornato da Statista, i dati sono relativi, sono stati rilasciati a ottobre 2020, quindi sono abbastanza recenti, WhatsApp è l’applicazione più popolare al mondo. Attualmente ha una base utenti di 2.000 persone. Come potete vedere, un’altra cosa che va sottolineata è che le applicazioni di messaggistica più popolari sono entrambe di casa Facebook, quindi abbiamo WhatsApp in primis e Messenger in seconda posizione. Analizziamo nel dettaglio i numeri, quante persone utilizzano WhatsApp? Nel mondo sono 2 miliardi mensili, in Italia nello specifico sono 33 milioni di persone, ma un dato molto interessante da sottolineare è il tempo d’utilizzo, ossia gli italiani sono connessi su WhatsApp in media 11 ore al mese. Da questi dati è chiaro e scontato dire che uno dei buoni motivi per cui è indispensabile utilizzare WhatsApp come strumento di marketing e di comunicazione con i propri clienti sta proprio in questi dati. Andiamo ora alla versione aziendale. Allora WhatsApp in realtà ha da qualche anno lanciato delle soluzioni pensate per le aziende, ma se vogliamo proprio dirla tutta, in realtà già prima che fossero rilasciate le versioni business le aziende già iniziavano ad utilizzare WhatsApp, il WhatsApp privato che utilizziamo tutti per comunicare con i propri clienti, anzi in realtà erano i clienti che iniziavano ad utilizzare quel canale privilegiandolo rispetto ad altri. Quindi è ovvio che vista la popolarità dell’applicazione e visto che Facebook ha capito che sia i clienti sia i brand andavano in quella direzione, abbiano pensato appunto di fornire delle soluzioni ad hoc con degli strumenti a supporto delle aziende. Considerate che ad oggi nel mondo sono 5 milioni le aziende che utilizzano l’applicazione professionale di WhatsApp. Il dato ancora più interessante è che il destino di WhatsApp, il futuro di WhatsApp business è più feroce. Secondo una ricerca condotta da MySquare, WhatsApp business ad oggi è il canale di messaggistica più richiesto da brand e da local business, quindi parliamo sia di grandi e medie aziende che di piccole attività imprenditoriali. Il futuro come vi dicevo sembra essere più feroce, infatti i dati sempre diciamo rilevati da questa ricerca condotta da MySquare parlano di 7 milioni di aziende entro la fine del 2024, quindi è uno strumento in continua crescita ma soprattutto in continua evoluzione in termini di funzionalità e di appunto novità introdotte da WhatsApp stesso. WhatsApp business quindi è un strumento ideale per comunicare con i propri clienti, quindi perché non può mancare in una strategia digitale, quindi oggi le aziende necessitano appunto, hanno questa possibilità di aprire il proprio canale WhatsApp e intercettare e comunicare con i consumatori. I motivi del perché integrare WhatsApp in una strategia digitale sono sicuramente tanti, ma diciamo analizziamo i principali, innanzitutto perché l’applicazione di messaggistica consente alle aziende di intercettare i clienti in un luogo in cui sono sempre presenti, essendo l’applicazione più messaggistica, più popolare, più utilizzata al modulo, capite bene che il suo largo utilizzo rende uno strumento ideale per raggiungere i clienti in qualsiasi momento, soprattutto in quel luogo di città in cui sono sempre presenti. Altro buon motivo per integrare WhatsApp è sicuramente perché è gratis, l’applicazione ovviamente è completamente gratuita, quindi basta semplicemente scaricare il download sia da Airpostore che da iOS e tutto ciò che le aziende dovranno fare è quello di pensare a una giusta strategia per cercare di sfruttare al meglio poi l’applicazione di messaggistica come strumento di marca, quindi non richiede un investimento iniziale quanto è completamente gratuita. Altro buon motivo è la comunicazione one-to-one, rispetto ad altri canali di comunicazione come ad esempio i social network in cui la comunicazione è one-to-many, con WhatsApp la comunicazione è one-to-one, ma soprattutto diventa personalizzata, quindi si parla ogni singolo cliente, in quanto non parliamo di messaggi di massa, ma quindi parliamo di messaggi ad hoc e questo consente alle aziende di potersi relazionare con più tipi di clienti, ristaurando un rapporto alla pari, quindi cosa succede? Si vanno un po’ ad abbattere quelle classiche barriere che sono presenti tra cliente e azienda, quindi è come se si accorciassero le distanze e tutto ciò porta all’aumento della fidelizzazione, quindi il cliente si sente più, essendo una conversazione diretta e esplorativa, si sente più libero di comunicare in modo anche informale, cambia anche un po’ il modo di comunicare e questo contribuisce appunto a ristaurare questo legame di natura che ovviamente contribuisce alla fidelizzazione. Infine, gli ultimi due primi motivi per utilizzare WhatsApp per business è perché insieme agli aprile anali di comunicazione consente di aumentare la visibilità del brand. Nel momento in cui un’azienda o un organo di business andrà a creare il suo profilo azientale, il catalogo produttivo, ciò che poi comporta il proprio business, quindi il proprio account di business, potrà ascoltare la piattaforma, quindi un’inferenza di credibilità al sito web, un indirizzo fisico dell’azienda, tutta una serie di informazioni che portano il cliente a raggiungere l’attività o l’azienda stessa. E infine, ultimo motivo è perché WhatsApp, come dicevo prima, è fondamentale come WhatsApp per la comunicazione diretta, in quanto risponde perfettamente alle nuove esigenze dei consumatori. Oggi qual è l’esigenza principale del consumatore? È quella di mettersi in contatto con il proprio brand del cliente e ricevere delle informazioni in modo molto veloce, quindi ovviamente la chat è uno strumento che si posta benissimo e consente ai brand di interagire in modo rapido e appunto fornire tutte le informazioni, quindi soddisfare tutti i bisogni che oggi i consumatori hanno. Infatti, se pensate, attraverso la chat il consumatore oggi non soltanto può rivolgere delle domande all’azienda, può ricevere qualsiasi tipo di informazione, che sia su un prodotto di qualsiasi natura, ma può addirittura, non solo rivolgere domande, ma anche acquistare direttamente i prodotti o i servizi.