1.1 – Introduzione al corso
Trascrizione
Ciao a tutti e benvenuti a questo corso sull’Academy di Studio Samo, su Studio Samo Pro. Io sono Alessandro Frangioni, mi occupo di advertising e marketing automation principalmente. In questa lezione approfondiremo un tema molto molto molto caldo ecco perché riguarda gli eventi che avvengono durante l’anno nel programma ovviamente delle vendite online quindi interessano molto l’e-commerce e quindi strategie multi piattaforma di successo ovviamente in periodi folli dell’anno, folli nel senso che ovviamente è il periodo dove i costi aumentano in maniera inesorabile, dove tutte le aziende si accalcano per fare delle campagne pubblicitarie diciamo e promuovo i propri prodotti e quindi dobbiamo analizzare un attimino come in ottica multi piattaforma multicanale come approcciarsi alla strategia in questi momenti dell’anno. Inutile dire che il Black Friday, il Cyber Monday abbreviato anche lo troveremo nelle slide BFCM ovviamente la sigla vuol dire Black Friday e Cyber Monday è uno dei momenti se non il momento più strategico e importante dell’anno per l’e-commerce in quanto ovviamente è un evento che tutti i aspettano e ovviamente si parla della holiday season quindi del periodo della stagione che dà il via alle feste natalizie e quindi diciamo che il Black Friday rientra nel clima natalizio o comunque è accostabile al mondo natalizio. Non ci soffermeremo solamente sul Black Friday anche se diciamo a livello strategico le maggiori informazioni che possiamo raccogliere a livello strategico stanno in un evento tipo questo ma lo stesso metodo è applicabile a più eventi durante l’anno. Vedremo quindi situazioni di eventi interni e eventi esterni, vedremo quali sono le differenze e ovviamente ci sarà una forte parte di caso studio, di casi studio che vi farò vedere proprio realizzati in modo da dare qualche spunto nell’organizzazione di un piano strategico di ADV in ottica eventi, eventi nel senso momenti dell’anno importanti. Cominciamo subito qui presentazione ovviamente ho già fatto entriamo subito nel punto che ho voluto dividere in tre parti fondamentali, sono tre i momenti fondamentali che dobbiamo un attimino gestire durante l’anno, la timeline, l’audience e l’ad strategy. Sono questi i tre punti che dobbiamo statuarci bene o male nella strategia. Noi adesso faremo un percorso soffermandoci su questi tre aspetti della strategia quindi partiremo da un aspetto strategico da calendario in modo da capire esattamente cosa abbiamo a disposizione in base all’anno che abbiamo davanti fino ad arrivare alla costruzione dei pubblici, delle campagne pubblicitarie e a definire la strategia da utilizzare in ottica di questi eventi. Quindi i primi ragionamenti che faremo sono appunto prendiamo il calendario sotto mano e capiamo cosa possiamo fare per sfruttare al meglio questo periodo dell’anno.