Trascrizione

Bene, buon pomeriggio a tutti. Io sono molto felice, ringrazio Studio Samo per avermi coinvolto in questa avventura. Come potete vedere il mio intervento si chiama Creare con Canva, scopri tutte le funzionalità. Ma chi sono io? Innanzitutto chi sono io? Sono Eugenia Brivi, sono una graphic e visual designer, anche una brand designer, e sono la prima verified global Canva expert italiana. Prima ero tra le due Canva certified creativi in Italia, non siamo in tanti, bisogna saper parlare inglese e aver voglia di stare dietro agli orari di Canva che è australiano. Sono un’appassionata di sostenibilità, sono una freelance da tantissimo tempo adesso e credo che la formazione sia il mio superpotere, quindi cerco di acquisire nuove competenze e di condividerle il più possibile per rendere il mondo un luogo più creativo. Sono anche mamma, quindi spero insomma oggi di non avere delle invasioni di campo, però sono una mamma freelance e in realtà uso Canva anche con i miei piccoli. Applico queste metodologie per concretizzare idee dei miei clienti. Ovviamente io nasco come grafica, sono un utente Adobe, però vi devo dire che sono diventata una grande amante di Canva soprattutto per aiutare moltissimi dei miei clienti. Clienti che poi magari a loro volta sono social media manager, sono copywriter o clienti che spesso sono freelance e quindi insegno a usare questi tool. Oggi parleremo essenzialmente di questi argomenti, quindi sarà un corso molto dalle basi per entrare in Canva in profondità e quindi parleremo di che cos’è Canva, perché probabilmente tutti voi lo conoscete ma non qualche retroscena, cercherò di raccontarvi qualche piccola retroscena. Entreremo in Canva perché vorrei farvi conoscere molto più approfonditamente come funziona la home page di Canva, perché ha tante sezioni nascoste che spesso non utilizziamo e che invece possono esserci d’aiuto. Come si presenta un progetto, cioè quando entriamo quali sono i menu e dove troviamo le varie funzioni, quali sono le applicazioni che possiamo utilizzare grazie a Canva, perché Canva fa tantissime partnership, che cos’è un brand kit e il planner, perché sono le due grandissime novità degli ultimi anni e sono state implementate e migliorate davvero tantissimo negli ultimi mesi. Come creare un progetto, nel senso quali sono gli strumenti di impaginazione, quelli proprio veri, per cui vedremo due o tre aspetti che forse non sapete, ma tutti gli altri bene o male dovreste saperli. Se siete entrati in Canva, se no lo scopriamo insieme. L’ultima sezione è una sezione degli aiuti, perché è vero che potete fare domande a me e ad altre persone che insegnano Canva, ma è anche vero che Canva è uno strumento rivoluzionario anche per quanto riguarda gli aiuti. Entrando quindi nel vivo, che cos’è Canva e soprattutto perché continuiamo a dire che Canva è uno strumento così rivoluzionario? Di solito ci chiediamo quando siamo in pubblico, diciamo ma quanta gente conosce Canva e vi devo dire che ho difficoltà ad avere gente che lavora con digitale che non conosce assolutamente Canva, perché Canva è uno strumento, in questo momento viene considerato uno dei tool di impaginazione grafica più completi, più semplici da utilizzare e da comprendere. Ma perché? Perché nasce da un’idea semplicissima, permettere a tutti di creare grafiche che siano sia efficaci e sia semplici da condividere. Nata da una piccolissima start-up che risolveva questo problema per una nicchia specifica, cioè gli universitari, è diventato uno strumento che in questo momento, in questi ultimi anni è arrivata e si evolverà ancora di più, ma ad essere utilizzata da oltre 75 milioni di utenti. Questo è veramente un risultato pazzesco perché lo usiamo in oltre 120 nazioni nel mondo, quindi è tradotto in più di 120 lingue. Se notate poi delle parole tradotte male non vi preoccupate, potete fare una segnalazione, poi vi spiegherò come funzionano le segnalazioni, ma è importante perché i lochetro, che sono le persone che traducono, a volte non sono grafici. Quindi immaginatevi che super lavoro stiano facendo queste persone. Siamo oltre 30 verified global camp experts nel mondo, quindi se trovate dei video dei miei soci innanzitutto fate gli complimenti perché io sono diventata amica di tante persone nel mondo, ma stiamo facendo un grossissimo lavoro. Questa signora, ma io dico signorina perché è più giovane di me, però lei è Melanie Perkins, è la fondatrice di Canva. Ha creato la sua società di progettazione di software nel salotto di casa di sua madre, ha soli 19 anni, quindi calcolate che adesso ne ha circa 35, è un po’ che ci sta lavorando. L’idea è nata, si chiamava Fusion Earbox ed era un successo per i tempi perché lei non era un esperto di grafica, ma all’università a 19 anni era diventata un’assistente che aiutava i ragazzi a creare questi annuari che da noi non si fanno tanto. Avrete letto questi giorni su LinkedIn, ci sono tantissimi, ma veramente in quest’ultimo anno, in questi ultimi due anni, è un continuo leggere articoli sulla sua storia perché le sono state sbattute in faccia da tantissime porte. In realtà poi lei si è messa in proprio con quello che attualmente è il marito e un’altra persona e hanno deciso di creare questo software che è davvero potentissimo e se vi starete accorti, ve ne accorgerete da qui ai prossimi mesi, Canva continua a cambiare perché è in continua evoluzione. Ogni feedback che viene dato a Canva è molto utile. Ovviamente Canva perché è così usato da così tante persone, perché oltre a essere rivoluzionario nella sua semplicità e nella sua intuitività e anche nell’essere così ispirazionale, perché se uno legge la sua storia capisce quanto in realtà a volte davvero quello che ci viene consigliato di pensare al nostro marketing, pensandolo per risolvere un vero problema, per una nicchia ben specifica, lei veramente è riuscita a creare un prodotto che potesse risolvere il problema anche di molte più persone di quanto lei non pensasse. La cosa che è più rivoluzionaria è la differenza che stanno creando con i piani, cioè tendenzialmente ci sono dei piani gratuiti per usare Canva e poi ci sono dei piani pro. I piani pro sono, come potete vedere qui, la versione per i singoli utenti oppure per i team. Se voi entrate nella versione per i team potete fare richiesta per avere una proposta economica proprio per la vostra azienda, per le vostre esigenze, per cui a seconda del numero di utenti che lo utilizzerà vi verrà fatto un prezzo. Questi altri due piani sono per le scuole no profit, hanno le funzioni di Canva Pro, quindi come se fosse da pagamento, ma sono completamente gratuite. Come si possono ottenere? Innanzitutto iscrivendosi, se si entra nella pagina Canva poi tra l’altro penso che lo conosciate, ma anche per chi proprio non lo conosce, quando si entra in Canva questa è la schermata, tra poco poi entriremo in Canva, ma queste slide sono delle slide per far sì che possiate avere degli appunti sempre con voi. Quindi a breve non vedrete più le slide, ma entrerete in Canva con me, però avrete poi queste slide nel quale ci sono tutte queste schermate per continuare a seguire con me il percorso quando sarete a casa senza di me. Però potete scrivermi ovviamente, i contatti ve li daremo alla fine. Quando entrate nella sezione piani potete vedere ovviamente queste voci, la voce scuola quando si entra apre una pagina che fa sì che possiamo fare l’iscrizione come studente, come docente o proprio come organo scolastico e questo è molto molto importante perché adesso anche le scuole italiane hanno Canva gratis e i ragazzi e le ragazze possono ovviamente creare un sacco di progetti in una maniera molto più agile. Il non-profit è uguale, il non-profit ha solo la differenza che è creato per non-profit per avere 10 utenti gratuiti. Vi ho creato queste due schede per far sì che sappiate quali sono le differenze fra Canva Pro e Canva Free. Perché? Perché in realtà se all’inizio non si vogliono investire dei soldi per uno strumento che non si conosce non è grave perché con Canva potete creare tutto quello che volete. Ovviamente avrete un’archiviazione dei vostri materiali molto più bassa. Adesso stiamo testando con i sviluppatori questa archiviazione perché noi come come expert abbiamo chiesto che fosse aumentata un pochino, perché con i video è facile che aumentiate, cioè che i video siano più di un giga a volte se mettete tante animazioni. Ma come potete vedere avete un brand kit che poi vedremo che cos’è, che è una sezione di Canva nella quale potete mettere i vostri colori, i vostri loghi. Ovviamente nella versione gratis non vi viene data questa possibilità se non il fatto di creare tre colori, ma è stato aumentato. Prima c’erano solo due cartelle per poter organizzare i vostri lavori, adesso potete creare tutte le cartelle che volete. Potete creare dei team solo tra membri free e limitati. Se hai creato un team con membri pro ovviamente la persona pro verrà, questo è un po’ complicato, ma vi verrà fatturato il fatto che anche se io sono pro e tu sei free io ti faccio entrare nel mio team e io ti do la possibilità di usare degli strumenti pro e quindi funzionano in un modo un po’ alternativo, ma adesso sta cambiando e quindi poter diventare pro è molto più semplice perché ci sono molte più offerte. Vi consiglio di controllare spesso la sezione dei piani perché spessissimo ci sono offerte tipo entra in Canva, ci sono 5 utenti a 13 euro in totale anziché 9 euro 90 al mese a testa, quindi contate che le possibilità sono infinite. Vi ho fatto questo piccolo schema riassuntivo per farvi vedere quanti modelli ad esempio può usare un utente free, cioè 250k vuol dire 250.000 modelli. Ci sono 200.000 fotografie ma aumentano ogni giorno, i modelli anche aumentano ogni giorno perché avrete magari l’app da qualche parte e si può diventare anche dei Canva creator. Si guadagna qualcosina e quindi può essere interessante perché ad esempio ha una vena creativa o ha delle basi di grafica, potrebbe essere interessante ci si propone. In realtà ci si può proporre anche come fotografi, come creatori di elementi e come tantissime altre cose. In Canva c’è una sezione per il lavoro molto bella. Quindi vedete ci sono tantissime funzioni davvero interessanti, cioè 1600 font, gli effetti, questi ovviamente nei mesi aumenteranno, quindi io vi ho cercato però di mettere quello che è la base ad oggi. Tutte queste sono le possibilità che avete nell’account free, quindi video editing. Potete comunque editare dei video, potete avere l’app da cellulare, trascinare e incollare, avere degli effetti, fare un photo editing anche abbastanza basilare, esportare in vari formati, ce ne sono tantissimi poi li vedremo. Ci sono tante integrazioni con le app. Ovviamente qual è la differenza sostanziale? Come potete vedere nella versione pro, l’archiviazione di foto e risorse, cioè di tutto quello che voi fate, è limitato. I brand kit per la versione, questa è la versione diciamo pro basic, ci sono 20 tavolozze colori, 36 colori per tavolozze, si possono caricare tutti i loghi, si possono creare tantissimi brand kit, vuol dire che se sono un social media manager e lavoro per 30 clienti, posso creare 30 brand kit e ogni volta che impagino un lavoro per i miei clienti andrò a prendere il brand kit giusto, con i font giusti, con i colori giusti, con i loghi giusti, questo velocizzerà il mio lavoro. Posso caricare le immagini? Ovviamente è un supporto prioritario, questo come tutti i piani a pagamento, ma quello che abbiamo di più rispetto a un pro è innanzitutto il dimensionamento magico, che andremo a vedere, ma vuol dire essenzialmente che se ho creato, ad esempio io ho creato questa presentazione, posso far sì che questa presentazione diventi una 4 in verticale. Farò ridimensiona, farò copia ridimensiona, mi apriranno file, adesso andremo a vederlo, ma capite la velocità, non devo fare copia e incolla, dovrò solo riposizionare i pesi. Posso scaricare pdf in quadricromia, questo è molto utile per andare in stampa, c’è un cercatrova che prima non c’era, quindi posso cercare del testo all’interno, quindi trovo e sostituisci con un word classico. Posso salvare dei modelli per me stesso o per il mio team, posso scaricare con lo sfondo trasparente, posso esportare in mp4, più che altro sono mp4 in versione migliore. Ho un content planner che per ora non è per la versione free, quindi andremo a vederlo, ma è un calendario che posso utilizzare, ma ho tantissime altre funzionalità che sono simili a quelle del free, ma ovviamente sono potenziate. Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

✨ Assistente AI 💬

Registrati e guarda subito gratis questa lezione!*

* Registrandoti potrai seguire gratis la prima lezione di ogni corso presente sulla piattaforma.

Prima volta su Studio Samo Pro?

Guarda il video e scopri come funziona la piattaforma