Trascrizione

Bene, eccoci a questo corso il cui titolo vedete qui sullo schermo condiviso in questa in questo slide content marketing no problem o perlomeno si spera alla fine di questo percorso che alcuni problemi vengano chiariti risolti approfonditi e anche diciamo tolti di mezzo realizzare video e immagini livello master a livello ve lo dico subito concettuale a livello di idee a livello di approccio perché perché oggi e lo vedremo poi nelle slide che vi ho preparato e che spero che siano un buon vademecum sintetico ma effettivo che potete tenere sempre a portata di mano e aperto anche come lista come checklist quando pensate programmate ideate i vostri contenuti livello master per dire che bisogna diventare dei maestri bisogna diventare delle cinture nere di creazione di contenuti ma non dei creatori di contenuti di livello stratosferico a livello qualitativo questo perché molte persone che io sento insomma con cui collaboro a cui faccio consulenze che sento online io poi cerco sempre di farmi mandare messaggi e avere scambi sul social e sul web hanno questo questo problema uno dei problemi che abbiamo tutti no un po il perfezionismo il voler fare sempre le cose per bene voler rifinire il tutto bene io vi dico subito cancellate questo problema dalla vostra testa ecco il primo problema che ci dobbiamo togliere di mezzo perché nel mondo di oggi e credo ve ne rendiate conto tutti quando aprite un social la qualità ormai è subordinata all’immediatezza alla bravura comunicativa alla capacità di veicolare informazioni questo credo che sia vero un po anche per tutti voi cioè provate ad aprire le vostre piattaforme social e non guardate i contenuti che consultate di più e vi piacciono non tutti avranno un grado di realizzazione alla Spielberg alla Kubrick alla Sorrentino o alla Muccino alcuni saranno proprio anche ripresi al volo magari no con delle grafiche o dei testi molto basilari ma hanno delle qualità che vi colpiscono vi piacciono ve li fanno salvare ok quindi ecco realizzare quando io scritto realizza video immagini livello master non vuol dire che diventeremo in due ore dei fotografi e dei video maker d’eccezione no diventeremo delle persone che saranno capaci di approcciare in maniera informale spedita approfondita quello che oggi è il content marketing diciamo così più alla portata di tutti quello appunto social quello che arriva sui smartphone di tutti non stavo per dire nelle case di tutti perché io sono uno anni 80 quindi ho ancora in mente il modello dei grandi presentatori degli anni 80 e 90 io nasco blogger quindi sono cresciuto con il primo internet con il web con i blog quindi so il valore del copywriting della scrittura della SEO poi Jacopo è un maestro che ha fatto l’introduzione a questo corso che chi è ovviamente on demand non vedrà ma lo sa perché i suoi corsi sono qui sulla piattaforma di studio samo così come tantissimi altri corsi che affrontano argomenti che magari andremo a lambire e che vi dirò così poi andate andate a vedere anche gli altri corsi in piattaforma degli altri bravissimi professionisti che hanno fatto altri corsi prima di me e divento un content specialist cioè io ho deciso di fare una cosa che mi piace nella vita creare contenuti occuparmi di contenuti quindi cosa fa un content specialist o chiamatelo come volete in italiano inglese chi si occupa di contenuti io passo tutto il giorno davanti a diversi schermi a studiare analizzare creare immagini video per lavoro ma questo senza essere un fotografo senza essere un videomaker certo mi sono studiato qualcosa sono fatto qualche corso ma senza essere né fotografi né videomaker anche voi potete creare dei contenuti che sono assolutamente efficaci quindi mi occupo adesso per lavoro adesso da qualche anno ormai per diverse aziende che avete visto sicuramente nella mia presentazione e poi anche per me stesso perché comunque nel mio piccolo faccio anche ho fatto faccio il micro influencer quindi creo dei contenuti che mi vengono richiesti da brand e aziende poi vi ho lasciato il mio instagram sotto così potete andare sul mio profilo instagram scrivermi anche quando quando volete non dico seguirmi fate come volete però potete guardare anche magari i contenuti che faccio che sono di varia natura non sono sono molto informali non sono particolarmente seriosi o così però funzionano nella misura in cui riescono a sfondare il muro della disattenzione o del bisogno di catturare l’attenzione delle persone enough per quanto riguarda la mia faccia che vedete che vedete qui contenuti nel 2022 e oltre quello che sto per dirvi sono le linee generali che nel 2022 ma anche nel 2023 e comunque anche negli anni precedenti adesso questo non vuole essere un un corso che ha una data di scadenza però adesso che stiamo lo stiamo registrando a gennaio 2022 mi piaceva fare un approccio che vi dice se da ora in avanti le cose si fanno in questa maniera e probabilmente rimarranno così ancora per molto perché i germi c’erano già che cosa sono oggi i contenuti ieri oggi e domani per citare anche un famosissimo film che a suo modo anche i film sono dei contenuti che poi si trasformano in altri contenuti citazioni fermoimmagine meme veicoli per per fare altri esempi tutorial course di tutto i contenuti sono la pietra angolare di ogni realtà web e social così come chi di voi ha un blog aziendale a un e-commerce a un blog personale professionale quello che sia sa benissimo anche perché sicuramente segue studio studio samo e fa i suoi corsi i contenuti vanno creati per fare inbound marketing siamo partiti da lì poi no è il concetto che è stato negli ultimi dieci anni forse il più importante cioè portare le persone da noi attraverso dei contenuti utili di valore facilmente trovabili quindi ottimizzazione per i motori di ricerca se anche qui trovate un sacco di un sacco di corsi all’interno della piattaforma ecco quello che dobbiamo fare oggi con i nostri contenuti senza i quali ho scritto non esiste la comunicazione questi sono dei punti che mi sono asciugato molto per tenerli sempre lì davanti ricordarmi perché è importante continuare a produrre contenuti su base regolare il contenuto genera conversazioni soprattutto sui social e lo sappiamo bene visto che ahimè purtroppo le conversazioni in cui ci imbattiamo magari non sono particolarmente piacevoli ecco visto che c’è sempre lo sapete su facebook c’è sempre la polemica su instagram ma le volte si generano delle chiusure dei commenti per certe cose ecco noi abbiamo invece il nostro obiettivo professionale personale aziendale qualunque sia il vostro obiettivo è generare conversazioni propositive positive utili che danno qualcosa e che ci permettono di ascoltare questo è un punto su cui poi toccheremo molto perché il contenuto si genera anche e soprattutto attraverso l’ascolto l’ascolto che a volte viene imbeccato se siamo noi ad imbeccare bene quello che vogliamo ascoltare dai nostri utenti dal nostro pubblico dal nostro target di riferimento riusciremo non soltanto a catturare la loro attenzione ma dargli degli ulteriori contenuti che hanno un significato quindi io vi parlo di immagini foto video stories real per adesso mi fermo a instagram e poi chiaramente su facebook su linkedin alla fine un’immagine un contenuto una volta che l’avete fatto è riutilizzabile dappertutto soprattutto se è un’immagine una grafica statica potete naturalmente utilizzarla su più piattaforme poi ci sono dei formati peculiari però diciamo che l’obiettivo del nostro contenuto di ogni nostro contenuto è quello di farci diventare uno dei favoriti dell’utente l’utente non deve più soltanto seguirci non ci servono fan e follower che mettono no mi piace e poi non tornano più oppure sì ma non erano tanto convinti quando vedo mettete mi piace alle mie pagine no non chiederlo fai in modo che le persone siano spontaneamente e si sentano quasi forzate a metterlo perché dicono indiamine non voglio perdermi il prossimo post di questa persona di questa azienda di questa realtà di questa agenzia qualsiasi cosa di questo professionista qualsiasi cosa sia questo perché perché ci permettono i contenuti che creiamo noi di entrare in sintonia su interessi che condividiamo con gli altri ok alle volte può essere il nostro lavoro può essere una linea educativa e informativa che noi portiamo avanti come sapete ci sono tantissime aziende che sui social invece di promuovere i propri prodotti fanno della divulgazione fanno delle campagne sociali fanno dei meme cioè ognuno ha la sua strategia no e questo perché perché sui social si creano contenuti per appunto entrare in sintonia su interessi condivisi ormai non si vende più la vendita secca come sapete molto spesso è morta nel senso che è un contenuto che ti fa alzare gli occhi al cielo lo sappiamo ormai sui social ogni 3 4 contenuti c’è una sponsorizzata che si è fatta bene ti ci fa fermare sopra e dire cos’è sta cosa fammi guardare ecco perché alle volte i video li vedete no sono molto particolari iniziano magari con supereroi in mutande e gente che cade dal divano perché poi ne parleremo perché è un fattore critico questo perché nei primi due secondi l’attenzione viene catturata no e se non viene catturata nei primi due secondi è la fine quindi questa è una cosa molto molto molto importante e ci permettono di vincere sugli algoritmi perché anche se una persona ha messo mi piace o follow o quello che sia alla nostra pagina al nostro profilo creato quello che sia se poi non continuo a vedere i nostri contenuti a poco serve e come sappiamo l’algoritmo non ha alcun interesse a far vedere noi rispetto ad altri e qui ci torneremo più volte perché voglio che vi entri molto bene in testa il concetto l’algoritmo lo sconfiggiamo nel momento in cui le persone si fermano sui nostri contenuti il like il mi piace la reazione la reaction è l’ultimo della scala del valore delle cose che ci devono interessare il commento un po di più la condivisione molto di più il salvataggio tantissimo il fatto che le persone invece di guardare distrettamente rimangano minuti e minuti a guardare il nostro contenuto riguardarlo magari tantissimo quindi sono il mezzo migliore per destare attenzione ricordatevi oggi credo di aver scritto tutto nella nella slide successiva gran parte anche di quello che vi ho detto però così almeno dopo questi punti focali dell’attenzione sui contenuti su che cosa sono cosa devono essere avete questo questa forse la slide più scritta che ho fatto forse anche quella sul copy però ci arriveremo più tardi quindi non vi preoccupate ho fatto un mini manuale la dura verità e qui ve la leggo proprio così e poi la commento la dura verità è che nessuno nessuno là fuori aspetta i tuoi contenuti sembra brutto dirlo ma è così viviamo in un mondo dove esistono e ora più che mai ora che i social sono diventati veramente hanno aperto le porte alla creazione di contenuti in maniera agile veloce e carina fruibile da parte di tutti nel 2022 23 24 contate ogni anno che passa sarà sempre più pieno perché milioni di altre persone si riverseranno in piattaforma creando milioni di altri contenuti no qui di solito si mette la slide cosa succede in un minuto sul web sui social io non ve la metto perché tanto sicuramente l’avrete già vista milioni di volte d’altro nel 2022 internet sarà ancora più pieno di immagini video post articoli di ogni tipo e gli utenti ne saranno bombardati allo sfinimento fin quasi alla nausea alle volte stiamo sui social ma non non troviamo niente che davvero ci interessa non continuiamo a scorrere scorrere qualcuno di voi dirà buon per chi lo fa vuol dire che ha tempo da buttare ma non sempre è così succede anche a noi nei momenti magari più impensati ci mettiamo lì guardiamo quindi i contenuti sono un bombardamento sempre più aziende sempre più creatori sempre più profili saranno sempre più brave nel creare contenuti sticamente quindi quantitativamente e qualitativamente contenuti oggi è il concetto di selezione che si fa sempre più strada e si fa più strada anche nella testa dell’utente più distratto tante persone che sono mediamente preparate sui social ok adesso hanno capito che certe persone non le devono più seguire o certe pagine o certe realtà oppure perché non vedono i post di chi gli interessa e quindi ho visto proprio chiedere a persone ma come faccio a attivare le notifiche per i tuoi post e quindi la gente poi glielo spiegava perché perché così cioè la selezione e l’interesse sono sempre più necessari non siamo più a 10 5 ma neanche più a 3 2 anni fa in cui c’era ancora una sorta di riuscivamo a vedere quasi tutto quello che ci interessa oggi social anche per il fatto che instagram facebook c’era ti propongono non so se ci avete fatto caso pure linkedin pure pure tiktok addirittura tiktok ha un feed proprio dove che ti propone cose che per te che ti potrebbero piacere quella forse il suo algoritmo non ne parleremo perché poi c’è un concorso specifico su studio samo su tiktok ma i social tengono tendono a proporti quello che ti potrebbe piacere oltre a quello che già segui quindi quello che già segui si riduce ancora di più perché i social vuole mostrarti cose nuove ok per farti passare più tempo in piattaforma ok quindi la concorrenza si fa sempre più agguerrita i canali si fanno più spietati perché ognuno tira l’acqua al suo mulino facebook al suo linkedin al suo tiktok al suo instagram al suo tutti i prossimi ognuno del suo il tempo invece come sapete bene anche voi tutti credo per esperienza rimane sempre lo stesso ok quindi la nostra missione nel 2022 ma se state guardando questo corso nel 2023 ed è bellissimo che mi rivolga già al futuro anche nel 2023 abbastanza indeclinabile è quello di rientrare tra gli account imperdibili per gli utenti che ti interessa la tua missione è questa se dovessi riassumere questo slide in una frase è il tuo obiettivo è rientrare tra gli account imperdibili per gli utenti che ti interessano perché perché tu ti occupi di un argomento di un settore di una nicchia di un insomma quello che sia qualunque sia il tuo algoritmo argomento professione no qualunque sia ok dunque il tuo obiettivo è questo e ricordati le piattaforme social tutte da qui alla notte dei tempi premiano chi lavora per loro che significa qual è il modello di business delle piattaforme pubblicità ok non pubblicità diretta cioè loro vendono pubblicità e mostrano pubblicità per mostrare più pubblicità cosa deve fare facebook cosa deve fare linkedin cosa deve fare instagram cosa deve fare tiktok far rimanere gli utenti sulla piattaforma quindi più tempo facciamo passare agli utenti sulla piattaforma con i nostri contenuti più i social capiscono che lavoriamo bene per loro più ci premiano anche a livello algoritmico lo so è un po cinico detto così ma è così redotto ai minimi termini i social li usiamo per nostro vantaggio ma noi veniamo usati dalle piattaforme social al loro vantaggio perché più tempo le persone stanno lì a guardare i nostri post i nostri contenuti e poi magari rimangono quindi scorrono guarda più pubblicità gli viene mostrata o anche banalmente più tempo statisticamente passano sulla piattaforma e la piattaforma dice il mio utente medio passa questo tè e la lira si impenna come diceva mai direi gol e la voce fuori campo del buon carlo pravettoni questa sì che è una citazione da boomer mi perdonino i giovani mi perdonino anche quelli che si ricordano mai dire gol dei vecchi tempi quindi e la borsa si impenna perché poi no più utenti sono in piattaforma più utenti sono attivi più tempo passano gli utenti più gli azionisti sono contenti chiusa parentesi però importantissima io non amo molto le parti teoriche mi piace molto anche la pratica mi piace guardare però cioè io credo che questa sia pratica questa è la pratica di come concettualmente dobbiamo affrontare le piattaforme dove andiamo a pubblicare i nostri contenuti e come funziona però cosa c’è anche qui riducendo ai minimi termini che cosa dovresti dire tu ai creatori di contenuti alle aziende che stanno sui social alle persone che creano contenuti e che ti ritrovi davanti no cosa ti direbbe il tuo utente tu cosa diresti alle aziende che ti piacciono 1 non farmi perdere tempo io ma credo anche voi quando è che decidete di non seguire più un’azienda un profilo un’azienda un profilo di un’azienda sui social eccetera quando è che non lo fate più quando vi fa perdere tempo non ci sono contenuti interessanti quindi ci finisco sopra e dico ma che sta roba oppure un video lo guardo arrivo in fondo e dico e beh 30 secondi della mia vita quante volte lo sentiamo dire qual è uno dei tormentoni social più direi inflazionati di oggi no è rivolge indietro un’ora e mezzo della mia vita per questo film ma anche magari rivolge indietro 10 minuti per questo video su youtube anche youtube grandissimo cataforma in creazione di contenuti ora qui non parleremo youtube perché immagino ci saranno altri corsi altri sedi che youtube è un altro ecosistema ancora più a parte dimmi qualcosa che mi serve dimmelo dimmelo in maniera veloce dimmelo in maniera chiara e qui ci arriveremo dunque tempo e utilità le due cose fondamentali della nostra vita ok come diciamo spesso no oggi il tempo è la nostra nuova moneta di scambio quindi il tempo ha un valore anche il nostro cominciamo a dare più valore al nostro tempo come utenti e lo daremo di più anche come creatore di contenuti capiremo che cosa vogliamo trovare che cosa vogliamo sapere che cosa vorremmo leggere vedere sentire trovare anche vedere per ridere per rilassarci per divertirci per riflettere ok quindi dimmi qualcosa che mi serve ecco se io dovessi stampare una delle mie slide e tenermela sempre qua attaccato davanti al muro davanti alla mia postazione di lavoro io terrei questa ok non farmi perdere tempo dimmi qualcosa che mi serve ovvero cosa devo fare io per il mio per chi mi segue per per chi guarda il profilo della mia azienda non fargli perdere tempo dirgli cose che gli servono poi il concetto di utilità e di servire sempre relativo no c’è il momento della distensione del divertimento dell’informazione dell’analisi della news questo lo vedremo questo secondo me è assolutamente importante e fondamentale

✨ Assistente AI 💬

Registrati e guarda subito gratis questa lezione!*

* Registrandoti potrai seguire gratis la prima lezione di ogni corso presente sulla piattaforma.

Prima volta su Studio Samo Pro?

Guarda il video e scopri come funziona la piattaforma