Lezione 1 di 6
In Corso

1.1 – YouTube: il motore di ricerca social

Domenico Boccone 25 Maggio 2025

Trascrizione

Salve a tutti. Oggi vedremo come crescere su YouTube con la SEO e strategie mirate. All’interno di questa lezione vedremo come sarà possibile emergere sul web attraverso l’ottimizzazione dei video, ma non solo. Come vedremo all’interno di YouTube vi sono vari processi che vanno ottimizzati per riuscire ad avere visibilità ed ottenere view importanti per il business. Mi presento, sono Federico Giannitti, sono il co-fondatore di Webiro insieme a mio fratello Davide Giannitti. Sono anche docente per l’Università Marconi e Yule e soprattutto sono un ex allievo studio dove ho fatto l’intera sessione di corsi e che mi hanno permesso con il tempo di acquisire davvero delle nozioni molto importanti per quella che è stata la nostra azienda. Allora, partiamo subito vedendo cosa è YouTube. YouTube è il motore di ricerca social. Ho scritto il motore di ricerca social perché fondamentalmente YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo, ma allo stesso tempo è un social network e quindi riesce ad unire sia la fase di domanda consapevole a quella di domanda latente e quindi il suo successo deriva proprio dal fatto di riuscire a rispondere sia a domande informative, ma allo stesso tempo di essere una piattaforma dedicata all’intrattenimento. Lo vedremo spesso all’interno di questi slide, attualmente YouTube è diventata la vera TV del mondo. Quindi all’interno di YouTube ultimamente hanno visibilità, riscuotono in interesse soprattutto quei contenuti editoriali, quei contenuti video di alto livello, perché la qualità è davvero molto alta rispetto ad altri social network. Facciamo una breve panoramica di quello che è YouTube oggi. Il traffico su YouTube è grandissimo, ci sono circa 2 miliardi di visitatori loggati ogni mese, quindi stiamo parlando solo di utenti loggati. Il traffico è grandissimo sia lato desktop sia lato mobile ed è abbastanza poi variegato sia dal punto di vista femminile che dal punto di vista maschile. Attualmente YouTube nel mondo è il secondo social network alle spalle di Facebook, ma in Italia la situazione è totalmente diversa. YouTube è al primo posto seguito da WhatsApp e da Facebook, quindi come possiamo vedere YouTube attualmente è sicuramente il social network più utilizzato, ovvero la piattaforma più utilizzata rispetto agli altri social network che noi tutti conosciamo. Ma perché YouTube ha acquisito e sta acquisendo un’importanza così rilevante? Fondamentalmente i motivi sono molti, ma riassumendoli sicuramente vi è un mercato sui video verticali in grande crescita. Lo vedremo anche fra poco. Sono nati nuovi formati, tra cui V-Shorts, che è una nuova tipologia di video all’interno di YouTube che cerca un po’ di contrastare poi il mondo legato a TikTok, legato ad altri social network e anche alle stesse stories di Instagram. Il mercato sulle live porta espansione rispetto a diverso tempo fa. Attualmente le live sono l’ordine del giorno e permettono agli utenti di interagire immediatamente con i creator. I creator sono appunto le persone che creano contenuti all’interno di YouTube. Le performance del mobile ormai sono altissime, abbiamo delle rete velocissime che ci permettono in poco tempo di poter visualizzare anche dei video abbastanza pesanti. Gli utenti poi sono abituati ormai a dei contenuti on demand, possono far partire il video di loro gradimento in qualsiasi momento e soprattutto all’interno di YouTube il livello di produzione è molto elevato. Cosa succede? Che ormai, visto che investono diverse aziende, investono diversi creator, il livello della produzione, il livello del montaggio, ma anche di sceneggiatura e tutto il resto è salito vertiginosamente e questo è un bene per YouTube perché la qualità si è alzata davvero tanto. È diventata appunto la TV del mondo e si può realizzare un business fiorente. Come possiamo vedere da questo slide, inoltre YouTube, abbiamo detto che è il secondo motore di ricerca, è il primo social network in Italia, ma nel mondo è anche la prima piattaforma di streaming. Come potete vedere almeno riesce a triplicare il traffico, le ore spese dagli utenti rispetto Netflix, quindi YouTube riesce a fare 23,2 ore e Netflix si piazza al terzo posto con 7 ore. Quindi come vedete è anche una piattaforma di streaming video davvero molto performante. Ma in questo slide che sicuramente forse per quanto riguarda le mete, che è sicuramente una delle più importanti, è che gli utenti YouTube non hanno per forza bisogno di altre piattaforme. Cosa significa? Significa che fondamentalmente se vedete questa tabella, gli utenti di YouTube non hanno per forza bisogno di andare su altre piattaforme, mentre confrontandolo magari con quelle di Facebook, Instagram, di Twitter e così sia, vedrete che YouTube ha comunque sia una percentuale sempre molto alta di presenza anche per gli utenti. Quindi fondamentalmente gli utenti che utilizzano YouTube sono degli utenti molto idealizzati e non per forza devono avere altre piattaforme. Invece il discorso è diverso, vale diciamo il discorso è diverso degli altri piattaformi.

Registrati e guarda subito gratis questa lezione!*

* Registrandoti potrai seguire gratis la prima lezione di ogni corso presente sulla piattaforma.

Prima volta su Studio Samo Pro?

Guarda il video e scopri come funziona la piattaforma